У нас вы можете посмотреть бесплатно Campane della Chiesa dei SS.Felice e Adaucto in Villa Santi di Massignano (AP) v.544 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Suonate per la messa festiva delle ore 10:00, gentilmente autorizzate dal parroco che ringrazio immensamente (è lo stesso della Pieve di Massignano che ho ripreso poco tempo fa): [05:15] Breve accenno di distesa della mezzana del campanile a vela (purtroppo la grossa tenta di partire ma gli si incrocca il Cr, mentre la II riesce a stento a battere da un lato solo); [06:02] Ave Maria di Lourdes con la “variazione”; [07:38] Christus Vincit con 2 strofe; [09:19] Distesa feriale delle 3 campane maggiori (dura 2 minuti); [12:01] 3-4-5-1 sulla piccola; [12:37] Plenum festivo/solenne (dura 2 minuti). LE CAMPANE DEL CAMPANILE A VELA: Concerto di 3 campane a slancio fuse probabilmente dalla Donati de L’Aquila nel Settecento, di cui le 2 grosse originariamente elettrificate dalla Brevetti Lorenzi (ora AEI di Perego), ma l’impianto è stato in seguito rifatto dalla Pennacchietti di Porto S.Giorgio. Con la fusione delle nuove campane, quelle della vela sono state abbandonate anche a causa della struttura pericolante: I: ? II: Mib4 LE NUOVE CAMPANE: Concerto di 5 campane a slancio in scala diatonica di Mi4, fuse dall’Allanconi il 5 Aprile 2015 ed elettrificate dalla Pennacchietti di Porto S.Giorgio coi motori lineari (l'impianto fu inaugurato il giorno di Pasqua di quell'anno): I: Mi4 II: Fa#4 III: Sol#4 IV: La4 V: Si4 Anche questa chiesa, così come le precedenti della zona (del tutto inesplorata fino a quest’anno), l’ho scoperta per puro caso tornando dal centro di Massignano dove avevo girato il video sulla Pieve della Misericordia. E vedendo le campane della vela avevo capito che qui la situazione era disperata, per cui non contavo di fare molto. Poi, ad un tratto, girando la chiesa, mi ritrovo queste 5 campanelle montate su un castello a forma di casa… E sta bellezza da dove scappa fuori? Detto, fatto, come mi si è presentata l’occasione, mi sono precipitato a riprenderle. E che dire, pensavo di dover finire a Tagliata di Cervia per sentire un gioiello come questo, mai avrei pensato di averlo a così pochi km da casa! Complimenti alla fonderia e ad Emanuele in particolare, hanno realizzato un autentico capolavoro. Molto probabile che il parroco volesse queste 5 campane sia per le musichette che per poter avere un concertino che facesse molta festa, visto che ormai il campanile a vela era preso molto male. E come alla Pieve della Misericordia, anche qui è presente un fungo che suona assieme alle campane vere o per conto suo se le musichette da suonare richiedono più di 5 campane. Devo dire che un parroco che si preoccupa così tanto del suono delle campane non lo avevo mai conosciuto, tutto fa pensare che il video sulla parrocchia di S.Giacomo a Massignano sarà un vero e proprio successo! P.S. chi vuole sentire queste meraviglie, basta che capita qui verso le 9:30, le suonate non sono programmate ma eseguite direttamente dal prete a cui piace suonarle in elettrico-manuale. Inoltre, a 4:27 ho fatto una breve zoommata su Montefiore dell’Aso.