У нас вы можете посмотреть бесплатно Collaborazione e progetti innovativi in ambito idrogeno или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Intervista al Dott. Alberto Dossi e l'Ing. Federico Ferrini moderata dall' Ing. Cristina Maggi Collaborazione e sinergie: questi i concetti chiave emersi durante l’intervista al Dott. Alberto Dossi, Presidente di Gruppo Sapio e di H2IT - Associazione Italiana Idrogeno e Federico Ferrini, CEO di Techfem e membro del consiglio direttivo di H2IT condotta da Cristina Maggi, Direttrice di H2IT. Si è discusso del ruolo cruciale che la condivisione delle esperienze e delle competenze tra aziende può avere per accelerare la transizione energetica, soprattutto nel settore dell’idrogeno. Creare connessioni, stimolare la collaborazione e fare rete tra realtà industriali è fondamentale per affrontare le sfide tecnologiche e infrastrutturali che accompagnano i progetti innovativi in questo campo. Un esempio emblematico di questa sinergia è il progetto di Rovato, un’iniziativa pionieristica nel panorama nazionale: 🔹 Il primo treno italiano alimentato a idrogeno, una svolta per la mobilità sostenibile e a basse emissioni; 🔹 Il primo impianto nazionale per la manutenzione e il rifornimento di treni a idrogeno, Il progetto di Rovato rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, tra imprese e territori, e dimostra come l’idrogeno possa essere una leva concreta per lo sviluppo sostenibile del nostro Paese.