У нас вы можете посмотреть бесплатно Bioarchitettura: ciò che resta del riso | TIZIANA MONTERISI | TEDxRovigo или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Da sempre l’architettura è stata una necessità fin dall’antichità. Ha cercato materiali che rendessero la casa una terza pelle. A Biella ha capito che il riso era la risposta che cercava, tutto ciò che non è il chicco è materia prima rinnovabile, paglia che può costruire case di paglia, belle, pulite e giuste sia per l'uomo che per l'ambiente. Tiziana Monterisi è un architetto nonché attiva sostenitrice dell’edilizia naturale e della reale possibilità di sviluppare nuovi modelli abitativi. Tale esperienza le permette oggi di promuovere un approccio professionale ed imprenditoriale per la realizzazione di edifici ad elevatissima efficienza, utilizzando come materie prime gli scarti dell’agricoltura, in un’ottica di impatto. Nel 2016 diventa CEO della società Ricehouse Srl, una startup innovativa che si pone come obiettivo primario quello di sviluppare prodotti e servizi in ambito delle costruzioni naturali utilizzando i prodotti di scarto della produzione agroalimentare, specialmente quelli derivanti dalla lavorazione del riso. Tiziana è un architetto nonché attiva sostenitrice dell’edilizia naturale e della reale possibilità di sviluppare nuovi modelli abitativi. La sua sfida è quella di far tornare il territorio, la città e la casa ad essere un organismo vivente. Contestualmente all’attività imprenditoriale, collabora con Enti pubblici e privati, svolgendo attività didattica presso istituti superiori e università, sempre nell’ottica di promuovere un’architettura più naturale e sostenibile. Si avvicina al mondo delle costruzioni in paglia indagando, tramite corsi e esperienze di autocostruzione e cantieristica attiva, le caratteristiche e le tecniche di costruzione con le balle di paglia. Ad oggi Tiziana ha abbandonato totalmente l’uso di materiali chimici a scopo edilizio. Tale esperienza le permette oggi di promuovere un approccio professionale ed imprenditoriale per la realizzazione di edifici ad elevatissima efficienza, utilizzando come materie prime gli scarti dell’agricoltura, in un’ottica di impatto. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx