У нас вы можете посмотреть бесплатно Recensione in italiano dell'Expromizer by Exvape или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Nuovo prodotto comprato qualche giorno fa, è un misto di Kayfun e Taifun, la resa è cremosa e aromatica e presenta alcuni vantaggi tecnici rispetto al Kayfun. AGGIORNAMENTO TECNICO SULLA RIGENERAZIONE: Ho rifatto la coil, dunque ho rimosso questa del video (treccia di kanthal 0.2, valore finale 2.4 ohm) e ho usato la stessa treccia, ma ne ho fatta una da 2 ohm che funziona meglio, a parere mio. Ho anche cambiato setup di cotone, in un caso mi ha pisciato ovunque, nell'altro no. CONCLUSIONI: trovo che sia un atom adatto alle alte potenze, perchè risucchia molto liquido (e infatti consuma abbastanza) e quindi richiede alte potenze se si usano valori di res alti (diciamo almeno 12 watt se sopra i 2 ohm) oppure, se lo si vuole usare entro potenze inferiori (dagli 8 ai 12 watt) è consigliabile fare res sui 2 ohm, o meno. Le alte potenze (o le basse res) servono appunto a vaporizzare bene tutto il liquido che arriva. Discorso cotone: trovo che sia importante mettere abbastanza cotone sulla base della torretta, dove di solito vanno le code del cotone. Non deve essere impaccato, ma deve comunque essercene. Ancora più importante, a parere mio, è NON bagnare le code quando lo si rigenera, nel senso che per evitare di andare in secca dopo i primi tiri basta bagnare la parte di cotone a contatto con la coil. E' un atom che si alimenta molto, quindi se bagnate le code si sovra saturerà dopo pochi tiri e inizierà a pisciare. In alternativa potete mettere l'oring, come suggerito da Stefano Andreini, che quindi sopperisce un po' all'eventuale mancanza di cotone.