У нас вы можете посмотреть бесплатно Avvocato civilista e penalista: quali differenze? | avv. Angelo Greco или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
ISCRIVITI AL CANALE E RESTA AGGIORNATO CLICCANDO QUI / angelogreco . . Ciao ragazzi, questa volta mi rivolgo soprattutto agli studenti di giurisprudenza o a quelli che vogliono diventare tali. Vi sarete chiesti: che fa l’avvocato civilista e cosa quello penalista? Quale delle due attività è più difficile da svolgere, ma soprattutto chi guadagna di più? Bene, se ti interessa conoscere il complicato mondo degli avvocati ed entrare dentro uno studio legale, ti ci porterò io con questo video. Ma prima di andare avanti e di spiegarti le differenze tra un avvocato civilista e uno penalista, ti ricordo di iscriverti al mio canale. DI SOLITO, QUALE TIPO DI CLIENTE SI RIVOLGE A TE? AVVOCATO CIVILISTICA - Di solito è gente che ha problemi con un altro privato o con la pubblica amministrazione. Magari chi ha delle liti in corso con i familiari, con il coniuge, o magari coi clienti che non pagano, con il condominio, con l’affitto, con i soci. O magari che ha fatto un incidente stradale e vuole risarcito. O che ha troppi debiti - magari con il fisco - e non sa come tutelare il suo patrimonio. AVVOCATO PENALISTA - Da me vengono di solito coloro a cui la procura della repubblica ha contestato qualche reato. Non solo i tradizionali criminali. Magari si tratta di grandi evasori, di proprietari che hanno commesso un abuso edilizio, di vittime di stalking o di minacce o che, a loro volta, hanno minacciato qualcuno nell’ira del momento. Si può trattare anche di chi si è messo al volante ubriaco o di chi è stato investito sulle strisce pedonali; di chi ha subito un crimine informatico, un danno da un medico o una contestazione per una bancarotta. Oppure è il datore di lavoro che non ha pagato i contributi dei dipendenti, l’Iva o ha distrutto le scritture contabili. HAI MAI DIFESO UN COLPEVOLE? C. Al filo della ragione non si può dare un taglio netto da una sola parte. Quando c’è una lite tra privati, di solito, i motivi sono vari e, a volte, sono in parte attribuibili a ciascuno dei contendenti. A volte sono i clienti a chiederti di fare una causa solo per allungare i tempi di un pagamento, ma si tratta di un comportamento molto pericoloso perché può comportare, alla fine del giudizio, una condanna al risarcimento del danno all’avversario oltre alle spese processuali. P. Sì, ma è diritto anche dei colpevoli avere una difesa affinché non subiscano punizioni superiori a quelle previste dalla legge. L’avvocato difende il reo anche non necessariamente per nascondere la colpevolezza del proprio cliente ma per far emergere alcuni aspetti della situazione concreta e i motivi del gesto. . . #angelogreco #questaèlalegge #avvocato #civilista #penalista #intervistadoppia . Questa è la legge, Serie 4, Ep. 110, Angelo Greco | . . QUESTA E' LA LEGGE Una produzione Laleggepertutti https://www.questaelalegge.it/ SEGUICI ANCHE SU INSTAGRAM / questa_e_la. . . . LA LEGGE PER TUTTI SITO WEB https://www.laleggepertutti.it/ FACEBOOK / laleggepertu. . INSTAGRAM / laleggepertutti. . . . ANGELO GRECO, Avvocato, direttore di La Legge per Tutti SITO WEB http://www.avvangelogreco.it/ FACEBOOK / avvocatoange. . MAIL [email protected] . . REGIA E MONTAGGIO VIDEO DI Ugo Carella MAIL [email protected]