• ClipSaver
  • dtub.ru
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

PSICONCOLOGIA: IL SUPPORTO PSICOLOGICO PER INDIVIDUARE LE RISORSE EMOTIVE DOPO LA DIAGNOSI DI CANCRO скачать в хорошем качестве

PSICONCOLOGIA: IL SUPPORTO PSICOLOGICO PER INDIVIDUARE LE RISORSE EMOTIVE DOPO LA DIAGNOSI DI CANCRO 1 год назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
PSICONCOLOGIA: IL SUPPORTO PSICOLOGICO PER INDIVIDUARE LE RISORSE EMOTIVE DOPO LA DIAGNOSI DI CANCRO
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: PSICONCOLOGIA: IL SUPPORTO PSICOLOGICO PER INDIVIDUARE LE RISORSE EMOTIVE DOPO LA DIAGNOSI DI CANCRO в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно PSICONCOLOGIA: IL SUPPORTO PSICOLOGICO PER INDIVIDUARE LE RISORSE EMOTIVE DOPO LA DIAGNOSI DI CANCRO или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон PSICONCOLOGIA: IL SUPPORTO PSICOLOGICO PER INDIVIDUARE LE RISORSE EMOTIVE DOPO LA DIAGNOSI DI CANCRO в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



PSICONCOLOGIA: IL SUPPORTO PSICOLOGICO PER INDIVIDUARE LE RISORSE EMOTIVE DOPO LA DIAGNOSI DI CANCRO

Il cancro rappresenta un vero e proprio tsunami per chiunque riceva una diagnosi, l’impatto della malattia e delle terapie si ripercuote sul corpo ma anche sulla psiche, con un processo complesso di accettazione e adattamento, alla ricerca delle risorse interiori da poter utilizzare per quello che viene chiamato coping, cioè la capacità di fronteggiare un evento fortemente stressante. Si tratta di un percorso difficile nel quale si può essere affiancati da una figura centrale nel patient journey, lo psiconcologo che assiste il paziente e la sua famiglia e li aiuta a decodificare le proprie emozioni e a gestire per quanto possibile la sofferenza. Ne abbiamo parlato con gli autori del volume “Manuale Pratico di Psico-oncologia, sfide ed evoluzione delle cure” , quindi il Prof Luigi Grassi, Professore Ordinario di Psichiatria Università di ferrara, la Professoressa Anna Costantini, Past President e Consigliere Nazionale Società Italiana di Psico-Oncologia e il Prof. Massimo Biondi, già Professore ordinario di Psichiatria Università La Sapienza di Roma ​ Fra i temi: Prof Grassi: Quali sono i principali quadri di disagio e di disturbo psichico secondari alla malattia oncologica? Quali i campanelli d’allarme ? Il ruolo dello specialista psico-oncologo e quanto sarebbe importante che fosse sempre presente in una unità di cure oncologiche? La figura dello psicologo nella nostra società è ben nota a tutti, in cosa differisce lo psiconcologo? in sostanza perché rivolgersi ad uno psiconcologo invece che ad uno psicologo ad uno psichiatra ? Quale valore aggiunto per un paziente? Prof.ssa Costantini Quali risorse la psico-oncologia insegna al paziente? Come può aiutare lui e la sua famiglia ad individuare le risorse su cui far leva per affrontare il cancro? Non in tutti i centri di oncologia è presente la figura di psiconcologo, per un paziente che magari ascoltando questa intervista si chieda come posso individuare uno specialista, dove rivolgermi per un aiuto psico-oncologico cosa possiamo dire? Come individuare lo specialista giusto? Un familiare spesso si sente inadeguato e ha difficoltà a capire come sostenere chi sta affrontando il cancro, come la psiconcologia può dare suggerimenti ad un caregiver su come stare vicino nel modo giusto ad un suo caro? In molti casi anche chi assiste può avere bisogno di un supporto per gestire la sua fragilità, le sue paure, cosa può essere utile in questo caso? Continuando a parlare di nuclei familiari un tema delicato e complesso nell’ambito della comunicazione è come parlare di cancro con i figli, soprattutto se piccoli, cosa dire, cosa non dire? In che termini parlare di malattia e di cure? Torniamo ancora all’interno delle dinamiche di coppia per un tema spesso trascurato in un percorso oncologico è cioè quello della sessualità, ancora quasi un tabù. Che impatto hanno i tumori sulla sessualità e come aiutare le coppie a vivere una nuova intimità? Prof. Biondi: Ansia, insonnia, depressione, sofferenze comuni per il paziente oncologico: perché è importante individuarle e curarle? Quali rischi nel trascurarle pensando che siano fenomeni inevitabili dopo una diagnosi di cancro? Abbiamo parlato di insonnia, ansia depressione, vediamo per ognuno di questi disturbi, cominciando magari dall’insonnia, che tipo di interventi farmacologici e non si possono mettere in atto per l’insonnia nel paziente oncologico? Arriviamo all’ansia, sensazione che probabilmente accompagna qualunque percorso di malattia, ma che nel caso del cancro può essere fonte di grande sofferenza, come si agisce? Quali sono i farmaci più utili per l’ansia in oncologia? Arriviamo alla depressione, importante immagino capire di che tipo di depressione stiamo parlando, se reattiva alla malattia o legata ad altri fattori, e di conseguenza scegliere la classe di farmaci più adatta quali farmaci vengono usati per la depressione in oncologia e le chiedo anche ci sono precazioni particolari, specifiche per i pazienti oncologici? Abbiamo parlato di farmaci, una fra le domande ricorrenti quando si parla di farmaci per il controllo di ansia o depressione è il rischio di dipendenza, nel caso dei pazienti oncologici come si valuta il rapporto rischio beneficio? Pochi giorni fa è stata approvata la legge sul cosiddetto Oblio oncologico, il diritto cioè di chi è guarito dal cancro di avere gli stessi diritti di chi il cancro non l’ha mai avuto, per esempio nel poter chiedere un mutuo o adottare un bambino. Una legge di civiltà che speriamo cancelli la lettera scarlatta che ogni persona che ha ricevuto una diagnosi di tumore porta con sé a causa di una società che ancora guarda al cancro con pregiudizio. Ma la guarigione clinica e sociale non è tutto, perché come diceva Veronesi è più facile estirpare il cancro dal corpo che dalla mente di una persona, e allora la psiconcologia come può essere d’aiuto anche per chi vive a lungo dopo una diagnosi di cancro o guarisce?

Comments
  • Il ruolo dello Psiconcologo nella malattia oncologica 4 года назад
    Il ruolo dello Psiconcologo nella malattia oncologica
    Опубликовано: 4 года назад
  • Psiconcologia -  Come aiutare i malati di cancro a gestire la diagnosi e le terapie 11 лет назад
    Psiconcologia - Come aiutare i malati di cancro a gestire la diagnosi e le terapie
    Опубликовано: 11 лет назад
  • Prof. Giaquinto - Coping: la resistenza ad ansia e stress 8 лет назад
    Prof. Giaquinto - Coping: la resistenza ad ansia e stress
    Опубликовано: 8 лет назад
  • Attacchi di Panico: come si riconoscono, cosa fare per combatterli 7 лет назад
    Attacchi di Panico: come si riconoscono, cosa fare per combatterli
    Опубликовано: 7 лет назад
  • La Psico-oncologia: come interagiscono distress e risorse psicologiche nell’affrontare il cancro 4 года назад
    La Psico-oncologia: come interagiscono distress e risorse psicologiche nell’affrontare il cancro
    Опубликовано: 4 года назад
  • MEDICINA DELLA PERSONA E UMANIZZAZIONE DELLE CURE PER UN MIGLIORE ASCOLTO DEL PAZIENTE 1 год назад
    MEDICINA DELLA PERSONA E UMANIZZAZIONE DELLE CURE PER UN MIGLIORE ASCOLTO DEL PAZIENTE
    Опубликовано: 1 год назад
  • СКРЫТЫЕ признаки депрессии! / Как не допустить развитие болезни? 10 месяцев назад
    СКРЫТЫЕ признаки депрессии! / Как не допустить развитие болезни?
    Опубликовано: 10 месяцев назад
  • Gaia Bennati: la mia vita dopo la diagnosi, a 24 anni, di disgerminoma, raro tumore ovarico 1 год назад
    Gaia Bennati: la mia vita dopo la diagnosi, a 24 anni, di disgerminoma, raro tumore ovarico
    Опубликовано: 1 год назад
  • La prima lezione di Psicologia generale - Alessandra Jacomuzzi 6 лет назад
    La prima lezione di Psicologia generale - Alessandra Jacomuzzi
    Опубликовано: 6 лет назад
  • Psico-Oncologia: Come Supportare un Malato Durante le Terapie Oncologiche | Guida per i Caregiver 11 месяцев назад
    Psico-Oncologia: Come Supportare un Malato Durante le Terapie Oncologiche | Guida per i Caregiver
    Опубликовано: 11 месяцев назад
  • Buone pratiche in Psico oncologia 1 год назад
    Buone pratiche in Psico oncologia
    Опубликовано: 1 год назад
  • Supporto psicologico personalizzato nel percorso oncologico 10 лет назад
    Supporto psicologico personalizzato nel percorso oncologico
    Опубликовано: 10 лет назад
  • Валерий Ширяев о скором (?!) конце войны 22 часа назад
    Валерий Ширяев о скором (?!) конце войны
    Опубликовано: 22 часа назад
  • 12 - ANSIA DA MALATTIA 5 лет назад
    12 - ANSIA DA MALATTIA
    Опубликовано: 5 лет назад
  • La figura dello psiconcologo 5 лет назад
    La figura dello psiconcologo
    Опубликовано: 5 лет назад
  • Stress e ansia nei malati di cancro: come affrontarli? Трансляция закончилась 4 года назад
    Stress e ansia nei malati di cancro: come affrontarli?
    Опубликовано: Трансляция закончилась 4 года назад
  • Il supporto psicologico per chi affronta un tumore del sangue aiuta a gestire le emozioni e reagire 3 года назад
    Il supporto psicologico per chi affronta un tumore del sangue aiuta a gestire le emozioni e reagire
    Опубликовано: 3 года назад
  • ALZHEIMER: IL DIABETE DI TIPO 3 con CLAUDIA BALDUCCI a 8 Ore Scienza 2 месяца назад
    ALZHEIMER: IL DIABETE DI TIPO 3 con CLAUDIA BALDUCCI a 8 Ore Scienza
    Опубликовано: 2 месяца назад
  • L'importanza della psiconcologia nel melanoma. 5 лет назад
    L'importanza della psiconcologia nel melanoma.
    Опубликовано: 5 лет назад
  • In Salute. Oncologia: informare e comunicare (bene) con il paziente 3 года назад
    In Salute. Oncologia: informare e comunicare (bene) con il paziente
    Опубликовано: 3 года назад

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5