У нас вы можете посмотреть бесплатно Forno a paglia di Angelo a Orsara di Puglia, nella città presepe di Peppe Zullo или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Febbraio 2014, Angelo Di Biccari Fornaio ad Orsara di Puglia, è l'ultimo custode del forno a paglia. Il Forno a paglia di Angelo è stato costruito nel 1526. Ce n'erano molti di forni a paglia in Puglia perchè la legna era preziosa ma la paglia non mancava. Qui c'era, e in parte anche oggi, il granaio d'Italia. Il forno a paglia una volta portato a temperatura è come gli altri a legna con la particolarità di avere un grande foro centrale. Il fuoco si alimenta dal basso buttando paglia continuamente col forcone. Le fiamme entrano dal foro centrale e scaldano il forno sovrastante. Arrivato in temperatura si spegne tutto, si inforna il pane e si chiude per il tempo necessario a cuocere. Un tempo c'erano i panettieri, che facevano e vendevano il pane ma c'erano soprattutto i Fornai con il loro grande forno dove la gente portava a cuocere le proprie pagnotte. Per riconoscerle venivano "timbrate" con il marchio della famiglia che lo aveva impastato. Oggi Angelo fa il pane per gli amici e per i turisti ma non lo vende, lo "baratta" con altri prodotti. Appeso al muro c'è un "listino"...una salsiccia, una bottiglia di vino, una caciotta... Qui si può anche mangiare. Cose introvabili, dai gusti perduti. Andate a trovare Angelo a Orsara di Puglia: Pane&Salute Via Caracciolo, 13 tel. 0881- 964826 [email protected] Lo trovate anche su FaceBook "Pane e Salute". Intervista di Giuseppe Danielli Direttore Newsfood.com Vedi altri articoli e video: https://www.newsfood.com/?s=Peppe+Zullo Riprese di Giuseppe Danielli, montaggio video Luca Lattarini