У нас вы можете посмотреть бесплатно Donazione di un immobile: come fare? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Hai dei figli che litigano in continuazione e sei preoccupato di come potranno gestire la tua eredità in futuro? Sei proprietario di un immobile e stai valutando di donarlo ad uno dei tuoi figli per il suo matrimonio, oppure ad un amico per un enorme favore che ti ha reso? Scopri con l’avvocato Lucrezia Giachetti, esperta in contratti e in problematiche relative al diritto immobiliare, come si perfeziona la donazione di un immobile e quali vantaggi, svantaggi e spese tendenzialmente comporta. *** Sezioni del video: 00:47 - 1. Quali sono i vantaggi della donazione di immobile? 02:06 - 2. Quali sono gli svantaggi della donazione di immobile? 04:26 - 3. I requisiti fondamentali del contratto 06:14 - 4. Chi può compiere e chi può ricevere una donazione di immobile 07:06 - 5. La donazione di immobile e’ irrevocabile? 08:46 - 6. I costi della donazione di immobile *** Quali sono i vantaggi della donazione? Dal punto di vista contrattuale, la donazione di immobile risulta vantaggiosa rispetto alla compravendita in quanto, di regola: • il donante non è responsabile dei vizi del bene donato, a meno che ciò non sia stato espressamente pattuito, oppure non ricorra un’ipotesi di dolo (ad esempio, nel caso in cui il donante abbia volontariamente taciuto dei vizi del bene); • il donante non è responsabile in caso di evizione, vale a dire per il caso di perdita del diritto acquisito dal donatario a causa di eventuali pretese avanzate da parte di soggetti terzi. Anche in questo caso, la responsabilità del donante ricorrerà soltanto in caso di espressa pattuizione di tale garanzia, oppure in caso di dolo del donante. La donazione tra familiari stretti (coniuge, figli, genitori) gode, inoltre, dell’esenzione dall’imposta di donazione se il valore dell’immobile non supera il milione di euro, come si vedrà meglio nel prosieguo. Quali sono, invece, gli svantaggi della donazione di un immobile? La donazione di immobile presenta, peraltro, anche degli aspetti svantaggiosi. Tra di essi si possono annoverare, tra i principali: • le formalità necessarie ed i costi notarili (solitamente non inferiori ad alcune migliaia di euro); • le imposte dovute (come si vedrà meglio infra, di regola gravanti sul donatario); • l’obbligo in capo al donatario di versare gli alimenti in favore del donante, nel caso in cui quest’ultimo versi in stato di bisogno (tale obbligo è invece escluso per le donazioni remuneratorie ed obnuziali); • la revocabilità della donazione (anche se in ipotesi limitate). Una menzione a parte merita, inoltre, la possibilità per il donatario di subire un’azione di riduzione da parte degli eredi del donante. *** Vuoi restare sempre aggiornato su questi temi e molto altro? Segui il nostro canale e visita il nostro sito https://www.avvocatoaccanto.com. Ci trovi anche su Facebook ( / avvocatoaccanto , Instagram ( / avvocato_accanto ) e Linkedin ( / avvocato-accanto !