У нас вы можете посмотреть бесплатно Il campionato dell'As Roma 2012-13 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Campionato As Roma 2012-13 Sesto posto (62 punti): 18 V, 8 N, 12 P/ 71 G.F.; 56 G.S. Al timone della Roma James Pallotta prende il posto di Thomas Di Benedetto, diventando così il nuovo presidente della squadra giallorossa. In panchina invece si va sul grande ritorno, e accontentando molta parte dei tifosi, si punta su quello di Zdenek Zeman, reduce dalla promozione in serie A del Pescara. L'arrivo del tecnico boemo galvanizza la piazza romanista dopo la deludente passata stagione. Il ds Sabatini conclude gli acquisti di Balzaretti, Castan, Bradley (primo giocatore americano della Roma), Florenzi (di rientro dal Crotone), Marquinho e Tachtsidis. Vengoni poi ingaggiati in prestito: il portiere Mauro Goicoechea, il giovane difensore Marquinhos, il terzino Ivan Piris e l'attaccante Mattia Destro, colpo del mercato giallorosso. Vengono ceduti dalla società giallorossa Greco e Borini, si svincolano Juan, Heinze, Antunes, Cicinho, Gago, Rosi, Barusso e Simplicio. Ripartono dopo essere tornati dai prestiti Brighi, Pizarro, Borriello e Okaka. Nel mercato di gennaio viene perfezionato l'acquisto di Marquinhos e ingaggiato il terzino greco Torosidis. In campionato la Roma non va oltre il sesto posto. Durante la prima parte di stagione si alternano alti e bassi, ma alla paura invernale, dopo la la vittoria casalinga col Milan, la Roma si ritrova a soli 6 punti dal terzo posto. Al ritorno dalla pausa la Roma riesce appena a fare 2 punti su 6 giornate e i calciatori sembrano non sopportare gli schemi e i ritmi di Zeman. Così ad inizio febbraio, dopo la tremenda sconfitta per 4-2 in casa contro il Cagliari, la società esonera il tecnico e lo sostituisce con Aurelio Andreazzoli. Con lui in panchina la Roma torna a vincere qualche gara: batte la Juventus, vince a Firenze e chiude il campionato imponendosi sul Napoli. Il capitano della Roma Francesco Totti durante la stagione supera Nordhal per numero di gol segnati nel campionato italiano. In Coppa Italia arriviamo in fondo ma perdiamo la finale unica all'Olimpico contro la Lazio (0-1 gol di Lulic). Per la seconda stagione consecutiva la Roma non si qualifica per le coppe europee.