У нас вы можете посмотреть бесплатно CONFERENZA IL MARCHIO DI VARO – Parte 1/3: “Varo, l'uomo di Augusto?” – Prof. Michele Bellomo или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Registrazione della Conferenza “𝗜𝗟 𝗠𝗔𝗥𝗖𝗛𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗩𝗔𝗥𝗢. Roma in Germania e la disfatta di Teutoburgo”, organizzata da Scacchiere Storico e svoltasi in Università degli Studi di Milano il 29/11/2023. Parte 1 di 3 Partecipano: Prof. Michele Bellomo (Università degli Studi di Milano) Prof. Gastone Breccia (Università degli Studi di Pavia) Prof. Alessandro Cavagna (Università degli Studi di Milano) 𝗜𝗟 𝗠𝗔𝗥𝗖𝗛𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗩𝗔𝗥𝗢. Roma in Germania e la disfatta di Teutoburgo. Roma ha sempre avuto un rapporto particolare con la Germania, che rappresentava un obiettivo per consolidare il controllo del limes occidentale, attraverso la conquista dei territori fino all'Elba: ma quella della Magna Germania sarebbe rimasta solamente un'idea irrealizzata. Quando, dopo diverse spedizioni di esito positivo dal punto di vista militare e diplomatico, i tempi furono ritenuti maturi per la deduzione di questa nuova provincia, la situazione cambiò drasticamente nel I secolo d.C. con l'arrivo del governatore Publio Quintilio Varo. Membro della cerchia di Augusto, Varo commise una serie di errori basati sull'errata convinzione di aver pacificato la Germania, culminati nella disfatta di Teutoburgo. Questo evento ha cambiato per sempre la politica romana nei territori germanici, sebbene il passaggio di Roma abbia lasciato tracce ancora evidenti da numerose testimonianze. ____ Segui Scacchiere Storico sui nostri canali: Sito: https://scacchierestorico.com/ Instagram: / scacchiere_storico Facebook: / scacchierestorico Academia: https://unimi.academia.edu/Scacchiere... Linkedin: / scacchiere-storico