У нас вы можете посмотреть бесплатно Aldo Chiarulli & Silvio Annese - "Timbric Etudes on Construction(s)" [Teaser] или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
"Timbric Etudes on Construction(s)" è un concerto per vibrafono, drumset ed elettronica. Questo è stato ispirato da uno studio semiografico portato avanti da due musicisti italiani, Aldo Chiarulli (vibrafono) e Silvio Annese (batteria), sulla partitura di "Construction(s)", un brano per vibrafono solo scritto dal compositore Boguslaw Schäffer nel 1962. Alcuni degli input dati da questa partitura (principalmente) grafica sono stati estrapolati e usati come "idee guida", che a loro volta sono state approfondite, espanse e tradotte in un organico più ampio. Il concerto rappresenta l'output finale di una ricerca collettiva circa la decostruzione della convenzionale estetica narrativo-musicale tramite la riflessione sulla gestualità, timbro, forma e textures. Sebbene avidi conoscitori del repertorio della musica contemporanea europea, i due musicisti si sono trovati di fronte ad una sfida formale e timbrica decisamente inusuale; difatti il concerto è costituito da una serie di "sequenze": brevi frammenti del discorso musicale, che, giustapposti come le tessere di un mosaico e ascoltati nel loro complesso di interrelazioni, restituiscono senso all' intera composizione, tracciandone il filo conduttore. Punto focale della ricerca musicale è la necessità di utilizzare il timbro degli strumenti come principale parametro compositivo: l'intero flusso infatti vede i diversi oggetti sonori imitarsi e parafrasarsi l'un l'altro, articolandosi tra momenti ritmici più nervosi caratterizzati dall' impiego di tecniche percussive caotiche e martellanti, e momenti più distesi e meditativi suggeiriti da una crasi tra approcci strumentali più morbidi e textures elettroniche sinuose. Il tutto ha come finalità ultima quella di sintetizzare, in un dialogo possibile tra vibrafono batteria ed elettronica, un tipo di organico che fosse assimilabile ad un unico strumento complesso, manifesto di tutti i caratteri espressivi del suono del metallo, dalla violenza più grezza alla delicatezza più pura. Abbiamo realizzato questa live session di alcuni frammenti del concerto per “mostrarvi” lo spettro dei suoni di “Timbric Etudes on Construction(s)” attraverso la frammentazione dell’immagine, della fotografia e dello storytelling, giocando con gli amici con cui condividiamo il percorso di ricerca e sperimentazione che ci rende liberi di immaginare nuove strutture astratte. Credits: Regia: Catrina Burns - Francecso Piro Video: Pierpaolo Pepe Post-Produzione: Catrina Burns Recording, Mix, Master: Francesco Piro Vibrafono: Aldo Chiarulli Batteria ed elettronica: Silvio Annese Elettronica, Fixed Audio Media: Daniele Annese