У нас вы можете посмотреть бесплатно Educare al benessere... con la musica или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Secondo appuntamento del progetto "Educare alla musica, con la musica". La musica, se vissuta in modo collettivo e consapevole, può diventare un potente strumento di benessere, relazione e crescita personale. Attraverso attività pratiche e momenti di ascolto guidato, i docenti saranno accompagnati nell’esplorazione delle qualità fondamentali del suono e nella loro applicazione all’interno della musica d’insieme. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per aiutare gli studenti a riconoscere e analizzare le variazioni ritmiche, dinamiche e armoniche nei brani musicali, sviluppando una maggiore consapevolezza uditiva e interpretativa. L’orchestra di classe viene così ripensata non solo come esercizio musicale, ma come spazio di benessere e interazione, dove la musica diventa veicolo di espressione emotiva, ascolto reciproco e costruzione di legami. Il docente assume il ruolo di facilitatore, promuovendo un clima positivo e inclusivo in cui ogni voce trova il proprio posto. Un percorso che mette al centro l’orchestra di classe come ambiente educativo in cui studenti e studentesse può sentirsi accolti, valorizzati e parti attive di un processo creativo condiviso. Le attività proposte saranno riprese dal corso di Musica "Music Factor" 👉 https://raffaelloscuola.it/prodotto/m... 👉 https://raffaelloscuola.it/sfoglia/co... Musica in classe 👉 https://raffaelloscuola.it/musica-in-... Vuoi richiedere una copia visione? Compila il modulo: 👉 https://raffaelloscuola.it/richiesta-... Relatori: Marco Pasetto - Marco Pasetto - Diplomato in clarinetto e in Musica Jazz, già docente di musica nella Scuola secondaria di primo grado, è impegnato in attività di insegnamento della musica al Conservatorio di Brescia e in concerti su tutto il territorio nazionale. Ha collaborato con jazzisti italiani e stranieri, e suonato con orchestre italiane prestigiose (Fondazione Arena, Rai di Milano, i Virtuosi italiani). Per Raffaello Scuola è autore dei volumi di musica "Soundcheck", "Quinto Rigo" e "Music Factor". Paolo Caneva - Musicoterapeuta e autore di saggi di musicoterapia, dal 2006 al 2021 è titolare incaricato della Cattedra Sperimentale di Musicoterapia presso il Conservatorio Statale di Musica “E.F. Dall’Abaco” di Verona e dal 2022 è titolare della cattedra di “Teorie e Tecniche di Musicoterapia” presso il Biennio di Secondo II nello stesso Conservatorio. Lavora dagli inizi degli anni 90 con anziani con Demenza di Alzheimer, pazienti psichiatrici e malati terminali oncologici. Dal 2000 ad oggi tiene laboratori esperienziali con il suono, voce, corpo e ritmo per Agenzie Formative Private, Università e Conservatori. –––––––––– Consulta il sito per scoprire tutti i prossimi appuntamenti pensati per te: 👉 https://raffaelloscuola.it/formazione... –––––––––– Seguici e resta aggiornato sulle nostre pagine, scoprirai tutte le novità e iniziative in arrivo! 👉 FACEBOOK: / raffaello.secondaria 👉 INSTAGRAM: / grupporaffaello 👉 NEWSLETTER: https://mailchi.mp/raffaelloformazion...