У нас вы можете посмотреть бесплатно Nuoto: i campioni azzurri brillano alla prima del Meeting Città di Livorno или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La prima edizione del Meeting "Città di Livorno" si è conclusa con un bilancio nettamente positivo. Prestazioni cronometriche di rilievo dai big del nuoto italiano, tribune sempre gremite e un'organizzazione impeccabile da parte della Livorno Aquatics, con il supporto della Federazione Italiana Nuoto. L'evento ha visto in gara 458 nuotatori, provenienti da 71 società e quattro nazioni: Austria, Francia, Sudafrica e Svizzera. La piscina comunale Camalich, diventata centro federale un anno fa, si è confermata un palcoscenico ideale per questa competizione di alto livello, che arriva in un momento cruciale per la preparazione degli atleti, a meno di un mese dagli Assoluti di Riccione, validi per la qualificazione ai Mondiali di Singapore. In acqua, le buone sensazioni non sono mancate per i portacolori della nazionale azzurra. La regina del mezzofondo iridato ed europeo Simona Quadarella, Benedetta Pilato e la giovane Sara Curtis, autrice di una doppietta nei 100 dorso e nei 100 stile, hanno brillato. Spettacolo anche grazie alla padrona di casa Sara Franceschi e ai moschettieri della staffetta 4x100 stile libero maschile, bronzo a Parigi, guidati da Alessandro Miressi. Riscontri positivi anche per i gigliati Leonardo Deplano, Lorenzo Zazzeri e Filippo Megli, già protagonista dei 200 stile libero. Attesa ampiamente ripagata anche per il campione olimpico dei 100 rana Nicolò Martinenghi, che dopo il quadriennio culminato con l’oro di Parigi ha intrapreso importanti cambiamenti nel suo percorso sportivo. Il meeting ha beneficiato della presenza di atleti stranieri di livello internazionale, tra cui Noè Ponti, campione mondiale in vasca corta nei 50 e 100 delfino, che ha arricchito ulteriormente lo spettacolo offerto al pubblico di Livorno.