У нас вы можете посмотреть бесплатно 65 - La ricerca del proprio Vero Sè или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La sofferenza è una esperienza universale che tutti noi, prima o poi, sperimentiamo nostro malgrado. Che sia una sofferenza legata ad un evento specifico, oppure il sintomo di un disagio esistenziale, tutti reagiamo allo stesso modo: cerchiamo di liberarcene. E allora ecco che proviamo ogni strada possibile: da quelle autolesionistiche (fumare, bere, giocare d'azzardo, abusare di farmaci, ecc.), a quelle sane, come la psicoterapia, la meditazione, i gruppi di auto-aiuto o di preghiera. In ognuno di questi percorsi, tuttavia, è fondamentale ricordarsi che prendersi cura della propria unicità, riconoscerla e approvarla, è probabilmente la responsabilità più grande ed importante che abbiamo nella nostra vita. Il modello psicospirituale non annulla le normali tecniche e strategie terapeutiche, ma semplicemente le integra con i valori essenziali che riguardano la persona nella sua unicità. Perché "la nostra vita malandata, la nostra vita andata male, andata diversamente da come avevamo pensato, da come avremmo voluto, nonostante tutto conserva intatto il suo prezioso valore. Inserire nel processo di crescita interiore, che chiamiamo psicoterapia, la consapevolezza che nel nostro vero Sé tutto è ancora in gioco, tutto è ancora possibile rispetto al valore ultimo che desideriamo raggiungere, mi sembra che sia davvero una bella prospettiva". Enrico Loria ------------------------------------------------------------------------------------------------- Enrico Loria è nato a Cagliari il 22.06.1960. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1989 con 110/110, dopo aver frequentato per alcuni anni l’Istituto della Clinica Psichiatrica diretto dalla Prof.ssa Nereide Rudas, con una tesi sulla Schizofrenia. Specializzato in Psichiatria nel 1993 con 50/50 e lode, con una tesi sui problemi alcol correlati. Durante la Specializzazione ha collaborato con l’istituto della Clinica Psichiatrica per la nascita del Centro Alcologico, insieme al Dott. Walter Orrù, sotto la supervisione del Prof. Bernardo Carpiniello. Il Centro, una volta avviato, è stato affidato alla Dott.ssa Graziella Boi, ed è a tutt’oggi ancora attivo come risorsa nel nostro territorio. Da più di venti anni si dedica al modello psicospirituale, ovvero per una psicoterapia integrata con la spiritualità. E’ fondatore, oltre che del Centro Poiesis, anche dell’Istituto Sales, di PoiesiSolidale, e del Movimento Psicospirituale, in collaborazione con tante persone di buona volontà, che ringrazia sentitamente.