• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Paratiroidi - Anatomia e Funzioni скачать в хорошем качестве

Paratiroidi - Anatomia e Funzioni 11 лет назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Paratiroidi - Anatomia e Funzioni
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Paratiroidi - Anatomia e Funzioni в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Paratiroidi - Anatomia e Funzioni или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Paratiroidi - Anatomia e Funzioni в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Paratiroidi - Anatomia e Funzioni

Il video presenta l'Anatomia e le Funzioni delle Paratiroidi. Posizione, Dimensioni e Struttura. Ormone Paratiroideo (PTH) e Regolazione della Calcemia. ****** NOTE SUI COMMENTI: non potendo monitorare costantemente gli interventi degli utenti e garantire una risposta ad ognuno di essi, abbiamo scelto di disabilitare i commenti. Infatti, per esperienza, i commenti non moderati diventano in molti casi un mezzo di diffusione di false informazioni e messaggi con finalità commerciali. Non vogliamo che i nostri video si prestino a tale scopo. Per critiche, apprezzamenti, domande e osservazioni potete comunque scrivere nel nostro forum http://community.my-personaltrainer.it/ o cercare informazioni negli articoli dedicati presenti sul sito www.my-personaltrainer.it ****** Paratiroidi - My-personaltrainer.it Le paratiroidi sono delle piccolissime masse tondeggianti, situate nel collo, appena dietro la tiroide. Con più precisione, si tratta di quattro piccole ghiandole parzialmente incastonate nella faccia posteriore dei lobi della tiroide. Di solito, abbiamo quindi quattro paratiroidi, due più in alto e due più in basso. Da qui la distinzione in paratiroidi superiori e paratiroidi inferiori. Normalmente, le paratiroidi sono grandi più o meno quanto un chicco di riso e, nell'adulto, ciascuna pesa grossomodo tra i 20 e i 50 mg. Stiamo quindi parlando di un peso medio piccolissimo, compreso tra un cinquantesimo e un ventesimo di grammo. Ad ogni modo, esiste una certa variabilità individuale riguardo al numero, alla posizione e alle dimensioni delle paratiroidi. Prima di passare alla prossima diapositiva, mi preme sottolineare che la tiroide e le paratiroidi non sono collegate. Sebbene siano poste a stretto contatto, facciano entrambe parte del sistema endocrino e presentino nomi simili, la tiroide e le paratiroidi sono strutture indipendenti e con funzioni diverse. Per quanto riguarda le funzioni delle paratiroidi, il compito principale di queste ghiandole è quello di regolare il livello di calcio nel sangue. Infatti, le paratiroidi producono un ormone proteico - chiamato ormone paratiroideo o paratormone (PTH) - che partecipa al metabolismo del calcio. Insieme alla calcitonina secreta dalla tiroide, e alla vitamina D, il paratormone regola quindi la concentrazione plasmatica del calcio, nota come calcemia. In pratica, il paratormone ha il compito di mantenere costanti i livelli di calcio nel sangue; il calcio, infatti, ancor prima di entrare nella struttura delle ossa, è essenziale per la conduzione nervosa, per la contrazione muscolare e per molte attività enzimatiche. Per la loro importanza nel metabolismo del calcio, paratormone, calcitonina e vitamina D costituiscono i cosiddetti ormoni calciotropi. Essi mantengono costante la concentrazione del calcio nel sangue, agendo soprattutto a livello di intestino, osso e rene. La secrezione di questi ormoni calciotropi è estremamente sensibile anche alle più piccole variazioni della calcemia. Prima di andare oltre, voglio spendere una parola sul calcio e spiegare perché la regolazione dei suoi livelli plasmatici è così critica per molti processi fisiologici. Innanzitutto, oltre ad essere il maggior componente delle ossa, il calcio è molto importante per il corretto funzionamento del sistema nervoso e del sistema muscolare. Il calcio, inoltre, permette la normale trasmissione degli impulsi elettrici lungo i nervi. Proprio per queste importanti funzioni del calcio, i sintomi più comuni nei disturbi alle paratiroidi sono legati al cattivo funzionamento del sistema nervoso ed includono depressione e stanchezza. Oltre ai nervi, anche i muscoli utilizzano i cambiamenti dei livelli di calcio all'interno delle fibre muscolari per contrarsi. Questo aiuta a spiegare come mai quando i livelli di calcio scendono sotto la norma le persone sperimentino una sensazione di debolezza o crampi muscolari. L'ultima importante funzione del calcio è riferita al sistema scheletrico. Le ossa, in un certo senso, fungono anche da serbatoio di calcio, e ciò permette di avere sempre una buona scorta di calcio per mantenere stabile la calcemia. Proprio come nelle nostre banche si effettuano continuamente prelievi e depositi di denaro, il livello di calcio nel sangue è il risultato di un equilibrio tra il prelievo ed il deposito di calcio a livello osseo. Se la calcemia scende, viene stimolata la mobilitazione di calcio dal tessuto osseo e se ne aumenta la quota assorbita dal tratto digerente. Al contrario, quando i livelli di calcio plasmatico sono alti, il minerale viene depositato nelle ossa. In questo fine meccanismo di regolazione del calcio, un ruolo di primordine è svolto proprio dalle nostre paratiroidi. Continua su: http://www.my-personaltrainer.it/Tv/D...

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5