У нас вы можете посмотреть бесплатно L'ULTIMO INTERCITY DI QUESTA STAZIONE или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
InterCity FS D.343 Roma - Siracusa Il treno che partiva da Siracusa per Ragusa con carrozze proveniente da Roma Termini , aveva come numerazione 9978 e il suo corrispondente in partenza da Ragusa per Siracusa con carrozza per Roma Termini aveva come numerazione 9979. FERROVIA NOTO - PACHINO La stazione capolinea, Pachino, è la più a sud d'Italia e, limitatamente alle tratte a scartamento ordinario, d'Europa. Attivazione: 1935 Soppressione: 2002 Scartamento: 1435 mm Lunghezza: 27 km elettrificazione: assente L'esercizio ferroviario commerciale venne sospeso nel 1986 e la linea dismessa nel 2002. Nel gennaio 2022 sono iniziati i lavori di bonifica e recupero a scopo turistico della linea. Storia Negli anni cinquanta le Ferrovie dello Stato iniziarono a considerare la Noto-Pachino tra i "rami secchi", ossia le linee meno frequentate e meno redditizie a fronte dei costi di gestione, e dunque passibili di depotenziamento o soppressione. Alla fine del 2002 la linea venne ufficialmente dichiarata dismessa. Il 24 gennaio 2022, a vent'anni esatti dalla dismissione definitiva, sono iniziati gli interventi preliminari di bonifica, delimitazione e recupero del tracciato; i lavori di ripristino e recupero della tratta a scopo turistico, fabbricati di stazione compresi, sono stimati in conclusione entro il 2025 per un costo di circa 40 milioni di euro. Il video è stato copiato e concesso da Claudio Nastasi , del gruppo della Ferrovia Noto - Pachino