• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Imparare a parlare con sé stessi: cosa fare quando hai un conflitto interiore скачать в хорошем качестве

Imparare a parlare con sé stessi: cosa fare quando hai un conflitto interiore 2 years ago

psicologia

luca mazzucchelli

crescita personale

Cosa fare quando hai un conflitto interiore

3 consigli per imparare a non pensare troppo

pensieri negativi come eliminarli

calmare la mente e allontanare i pensieri negativi

come prendere una decisione importante

confusione mentale come uscirne

parlare con se stessi

come decidere luniversità

come cambiare pensiero da negativo a positivo

psicologo per ansia

penso troppo e vivo male

ansia

mindcenter

pensieri ossessivi

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Imparare a parlare con sé stessi: cosa fare quando hai un conflitto interiore
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Imparare a parlare con sé stessi: cosa fare quando hai un conflitto interiore в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Imparare a parlare con sé stessi: cosa fare quando hai un conflitto interiore или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Imparare a parlare con sé stessi: cosa fare quando hai un conflitto interiore в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Imparare a parlare con sé stessi: cosa fare quando hai un conflitto interiore

Imparare a parlare con sé stessi non è facile, ma può farti risparmiare tempo ed energie mentali. Avere un conflitto interiore significa avere così tanti pensieri diversi nella testa da non sapere quale seguire. Capire cosa sono i conflitti mentali aiuta a gestirli meglio, ecco perché ho raccolto 3 consigli per imparare a non pensare troppo: 0:32 1) Dove nascono i conflitti interiori Nella nostra mente ci sono tanti tipi di “io” che hanno pensieri diversi tra loro. Davanti a una decisione importante ogni "io" che rispecchia una parte di noi vuole avere la meglio. I conflitti interiori sono importanti e funzionali per prendere decisioni coerenti con noi stessi. 2:08 2) Perché avere conflitti interiori è un bene Avere parti diverse di noi che si esprimono e vengono ascoltate è un ingrediente importante per tutelare la nostra flessibilità mentale. Non avere dubbi e incertezze può portare a una rigidità mentale. 5:05 3) Accettare i dissidenti, invece che sopprimerli I conflitti interiori non sono fastidiosi, lo è l’ansia che associamo a loro e alla loro diversità. Normalizza le differenze e accetta tutti gli “io” della tua personalità, senza volerli eliminare. Prova ad ascoltare fino in fondo ognuno dei tuoi "io" senza avere fretta di prendere una decisione. LINK UTILI: Se vuoi iniziare un percorso di terapia, Mindcenter, il mio centro di psicologia e coaching, è a tua disposizione per consulenze dal vivo o via webcam. Se vuoi saperne di più clicca qui https://www.mindcenter.it/ Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita #conflittiinteriori #pensieri #psicologia --- "Cari amici oggi parliamo di conflitti interiori. Hai presente quando devi prendere una decisione importante e inizi ad avere mille pensieri per la testa che ti tirano da una parte e dall’altra? Bene, partiamo dall’ABC: dove nascono questi conflitti? Saperlo ti aiuterà a meglio gestirli. 1. Dove nascono i conflitti interiori. Nella nostra mente ci sono tanti tipi di “io”. C’è l'Io buono e l'Io cattivo. Quello che aiuterebbe la vecchietta ad attraversare la strada e quello…che “ma anche no”. Quello coraggioso, che scalerebbe l’Everest domani, e quello più timoroso. Quello razionale e quello irrazionale. Ognuno di questi “io” ha delle idee diverse, bisogni e aspirazioni differenti. Una buona metafora per comprendere a ciò che succede dentro di noi davanti a decisioni da prendere è quella del parlamento. I nostri “io” sono come parlamentari. Quando ti tocca un importante avvenimento della vita o un dubbio da dover affrontare, il nostro parlamento interiore si riunisce per discutere e inizia il dibattito. Durante questo dibattito ognuno dei nostri “io” interiore cerca di convincere gli altri "io" che dobbiamo seguire la sua strada e la sua direzione. In questo modo nascono i conflitti interiori e sono un qualcosa di assolutamente normale di un processo nel quale delle parti tra loro in conflitto cercano di dialogare. 2. Perché avere conflitti interiori è un bene Abbiamo visto che il conflitto nasce da un dialogo tra alcune diverse parti di noi. La metafora del parlamento ci suggerisce che il dialogo tra parti opposte è fondamentale, perché è ciò che sta a garanzia e a tutela della democrazia. Grazie a questo meccanismo tutti i punti di vista possano essere presi in considerazione e quindi a un qualche livello tutelati. Fuor di metafora, il fatto che diverse parti di noi possano essere libere di esprimersi e essere ascoltate è un elemento importante per tutelare la nostra flessibilità mentale che è la base sulla quale poggia la nostra salute psicologica. 3. Accettare i dissidenti, invece che sopprimerli I conflitti interiori, di per sé, non sono fastidiosi. È l’ansia che associamo a essi e al conflitto che scaturisce tra loro che ci dà fastidio. Ed è proprio qui che possiamo lavorare. Quando all'interno del tuo parlamento interiore c'è un dissidente cosa pensi sia meglio fare? Se fai lotta a quel parlamentare lì dentro la tua mente, stai facendo la lotta a una parte di te. Normalizzare le differenze. Accetta serenamente tutti i vari “io” della tua personalità. La tua bontà, ma anche la tua cattiveria, il tuo coraggio ma anche la paura, la tua forza ma anche la tua debolezza, la tua intelligenza ma anche la tua stupidità. Gli opposti sono sempre tra loro complementari: non può esistere l’amore senza l’odio e imbavagliare uno dei due rischia di impoverire l’altro facendogli perdere significato. Una seconda cosa che puoi fare è quella di far dialogare volutamente le voci dei vari parlamentari, cercando di dare loro uguale rispetto e uguale dignità. Cari amici, vivere una vita felice non significa avere una personalità compatta, unita, coerente al 100% in ogni situazione. Non ti serve, insomma, una personalità lineare. Ti serve una mentalità elastica capace di accogliere la parte della tua personalità poco armonica."

Comments
  • Pensi troppo? 4 consigli utili per imparare a parlare con sé stessi 2 years ago
    Pensi troppo? 4 consigli utili per imparare a parlare con sé stessi
    Опубликовано: 2 years ago
    80191
  • 4 Hours Chopin for Studying, Concentration & Relaxation 3 years ago
    4 Hours Chopin for Studying, Concentration & Relaxation
    Опубликовано: 3 years ago
    18675196
  • Come imparare a comunicare: 5 consigli per migliorare le tue relazioni 2 years ago
    Come imparare a comunicare: 5 consigli per migliorare le tue relazioni
    Опубликовано: 2 years ago
    25344
  • Giorgio Nardone - Dialogare con se stessi per superare i propri limiti 5 years ago
    Giorgio Nardone - Dialogare con se stessi per superare i propri limiti
    Опубликовано: 5 years ago
    73244
  • Forest Cafe Jazz Music | Morning Tranquill Jazz With Nature Therapy For Stress Relief, Study & Wo... 5 months ago
    Forest Cafe Jazz Music | Morning Tranquill Jazz With Nature Therapy For Stress Relief, Study & Wo...
    Опубликовано: 5 months ago
    8476602
  • Sapere ascoltare se stessi per sapere cosa fare 5 years ago
    Sapere ascoltare se stessi per sapere cosa fare
    Опубликовано: 5 years ago
    22036
  • Iniziare a prendersi cura di se stessi: uno strumento per il tuo benessere 2 years ago
    Iniziare a prendersi cura di se stessi: uno strumento per il tuo benessere
    Опубликовано: 2 years ago
    58656
  • Gentle music, calms the nervous system and pleases soul- Healing music for heart & blood vessels #39 11 months ago
    Gentle music, calms the nervous system and pleases soul- Healing music for heart & blood vessels #39
    Опубликовано: 11 months ago
    3106722
  • Psicologia del primo appuntamento: come trovare l'anima gemella 5 years ago
    Psicologia del primo appuntamento: come trovare l'anima gemella
    Опубликовано: 5 years ago
    105048
  • Come e perché avere amici: 3 consigli per avere relazioni di amicizia migliori 2 years ago
    Come e perché avere amici: 3 consigli per avere relazioni di amicizia migliori
    Опубликовано: 2 years ago
    16100

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS