У нас вы можете посмотреть бесплатно VANNACCI REAGISCE MALE ALLE GRAVI ACCUSE FATTE DA BRUNO VESPA E LO DISTRUGGE IN DIRETTA или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
VANNACCI REAGISCE MALE ALLE GRAVI ACCUSE FATTE DA BRUNO VESPA E LO DISTRUGGE IN DIRETTA Durante un noto talk televisivo condotto da PAOLO DEL DEBBIO, la puntata si infiamma con un acceso confronto tra ROBERTO VANNACCI, europarlamentare della LEGA NORD, e BRUNO VESPA, noto giornalista e conduttore televisivo. Il dibattito prende subito una piega tesa quando VESPA interviene mettendo in discussione toni e contenuti di alcune recenti dichiarazioni pubbliche di VANNACCI, definendole “provocatorie e dannose per l’immagine dell’Italia in Europa”. Il conduttore sottolinea come, a suo avviso, certi messaggi “non abbiano nulla di politico ma siano solo grimaldelli comunicativi per accendere polemiche”. VANNACCI non ci sta e risponde duramente: “Io dico quello che molti italiani pensano e che voi nei salotti televisivi continuate a ignorare. È ora di smetterla con il politicamente corretto, la LEGA difende i cittadini reali, non le élite.” La discussione si accende ulteriormente quando VESPA insinua che certe uscite di VANNACCI danneggino anche il suo stesso partito, provocando la reazione stizzita dell’europarlamentare: “Lei si arroga il diritto di giudicare, ma non rappresenta il popolo.” PAOLO DEL DEBBIO è costretto più volte a intervenire per riportare la calma, ma il clima resta infuocato fino alla fine del confronto, che si chiude tra applausi e fischi misti del pubblico in studio. La puntata diventa virale sui social, dove sostenitori e detrattori dei due protagonisti si schierano, trasformando il dibattito in un nuovo terreno di scontro tra visioni opposte dell’Italia.