У нас вы можете посмотреть бесплатно ALLUCE RIGIDO PRIMA E DOPO L'INTERVENTO или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
ALLUCE RIGIDO CON LA TECNICA DEL DOTT. A. SCALA. NO ARTRODESI – NO PROTESI La tecnica di reallineamento del dott. Andrea Scala restituisce il movimento dell’articolazione dell’alluce bloccato dal’artrosi. Con questa tecnica originale la deambulazione migliora e si evitano le torsioni dell’arto inferiore che sono tanto fastidiose per il ginocchio e l’anca. La tecnica di reallineamento del dott. Andrea Scala evita i difetti e i limiti delle altre tecniche chirurgiche correntemente usate per l’alluce rigido che sono: la osteotomia decompressiva la artrodesi dell’alluce la protesi dell’alluce. Osteotomia decompressiva Purtroppo questa tecnica non sempre riesce ad ottenere l’obbiettivo di ripristinare lo spazio articolare dell’alluce. L’alluce rimane rigido e la testa del 1° metatarso abbassata può causare la sporgenza della testa del 1° metatarso operato sotto la pianta del piede. E’ una tecnica ideata dal dott. L.S. Weil di Chicago (IL) che prevede la osteotomia obliqua della testa del 1° metatarso, l’arretramento e l’abbassamento della testa metatarsale. La testa metatarsale viene fissata con 1 vite. Artrodesi dell’alluce L’inconveniente è che il blocco articolare totale rende definitivo anche il disturbo della deambulazione che fa male al ginocchio e all’anca. L’artrodesi dell’alluce si pratica perché il chirurgo propone di togliere il dolore bloccando quel poco di movimento residuo dell’alluce che è molto doloroso. Questa operazione prevede il blocco totale e permanente dell’alluce. L’operazione prevede l’impianto di placche e viti. Protesi dell’alluce. Si impianta una giuntura artificiale in silicone. Purtroppo a lungo andare può accadere che il silicone si consuma e rilascia delle particelle. Questi frammenti di silicone causano una infiammzione cronica perchè l’organismo cerca di eleminare I frammenti estranei all’organismo. Questo fenomeno prende il nome di “granuloma da corpo estraneo”. Può accadere anche che la protesi si possa staccare perchè l’articolazione subisce enormi sollecitazioni quando batte al suolo con tutto il peso del corpo ad ogni passo. Questo intervento prevede il taglio e l’asportazione dell’osso artrosico della falange dell’alluce e della testa del 1° metatarso. ******************************************************** Dott. Andrea Scala Specialista della caviglia e del piede 👉SEGUI IL DOTT. ANDREA SCALA SUI SUOI CANALI Sito: www.footsurgery.it Facebook: / footsurgery.it MioDottore.it: https://bit.ly/3hDwoXW Topdoctors: https://bit.ly/2YX99kZ Per appuntamenti: 📞Tel. 335 766 2164 📧Email:[email protected] 📍Dove siamo: https://g.page/dottandreascala?share #dottandreascala #specialistadellacavigliaedelpiede #allucerigidointervento