У нас вы можете посмотреть бесплатно Castel San Pietro terme 🐢 Per cosa è famosa или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Finalmente il video sulla nostra città che ci ha gentilmente accolti 🤗 Castel San Pietro Terme 😍 Città di storia e arte, di colline e acque termali, legata all’agricoltura e alle produzioni legate ai metodi antichi. Una città slow, fa parte infatti della Rete internazionale delle Città del Buon Vivere 😌 Iniziamo il nostro tour dal Cassero, il monumento che segna ufficialmente la nascita di Castel San Pietro nel 1199, come baluardo a difesa del territorio di Bologna, simbolo di Castello, ha anche al suo interno un bellissimo teatro 🏰 Passiamo sotto il Cassero e ci troviamo in via Matteotti dove hanno luogo decine di feste, sagre, spettacoli, iniziative culturali, vengono organizzate nel centro storico contornato dai suoi bellissimi portici. I periodi più attesi che richiamano sempre migliaia di visitatori sono il Settembre Castellano - con la Sagra della Braciola, la Carrera (appassionante gara di macchine a spinta, nota come la "Formula Uno ecologica) e con la Fiera del Miele 🍯 Dopo aver attraversato i portici arriviamo alla grande piazza XX Settembre dove si affacciano i principali edifici della città, il Palazzo del Municipio, la chiesa parrocchiale del 1200, dedicata alla Beata Vergine del Rosario, patrona di Castel San Pietro Terme e il Santuario del Santo Crocifisso ⛪️ Uscendo dal centro, percorriamo il viale Terme, seguendo la pista pedonale, si può passeggiare per tutto il lungofiume e inoltrarsi per i sentieri del parco, molto bello e spazioso, attrezzato con tavoli e panchine. Vi si può riposare al sole o all’ombra, ammirando il paesaggio circostante, e perché no anche sostare per un piacevole pic-nic 🍀 Circa a metà viale troviamo la Famosa Fonte Fegatella, dove i cittadini di Castello abitualmente prendono l’acqua per bere, le proprietà curative delle acque di questa fonte sono conosciuti dal 1337, quando si narra che un gregge di pecore gravemente malate, bevendo quell’acqua, ritornarono in piena salute 🚰 Arriviamo quindi poco distante alle Terme di Castel San Pietro con il suo parco, un’importante oasi verde che si estende per oltre 4.000 metri quadrati, attorno alle Terme, all’Hotel Terme, costeggiando il fiume Sillaro. La Società Terme di Castel San Pietro viene acquisita nel 2017 da Anusca srl, che ne mantiene la medesima Direzione Sanitaria e persegue la finalità tesa alla prevenzione, al recupero e al mantenimento della salute, attraverso le terapie termali e riabilitative ♨️ Di fronte al parco delle Terme si può visitare il grazioso laghetto Scardovi, un piccolo lago artificiale, con grossi pesci che appaiono continuamente, dove vige comunque il divieto di pesca, è circondato da alberi secolari, completamente immerso nella natura brulicante di volatili 🦆 Un sentiero percorribile in tutta la circonferenza del lago, porta a scoprire piccoli, invitanti spazi attrezzati, radure e giochi per bambini, uno dei luoghi più amati da castellani e visitatori 🌳 Alla fine del viale troviamo il Il Golf club le Fonti con il percorso di 18 buche che si sviluppa su un’area ubicata nella valle del fiume Sillaro Il Club ha come obiettivo fondamentale di favorire la diffusione del golf al maggior numero di persone come sport adatto a tutte le età e portatore di grandi benefici al benessere psicofisico dei praticanti ⛳️ Ci spostiamo ora in un luogo veramente magico, il giardino degli angeli 😇 In questo luogo, alcuni anni fa, c’era un prato. Il 7 gennaio 2006 quella bambina ci ha lasciato…aveva solo 14 anni. Poco tempo dopo su quel prato ha cominciato a sorgere un piccolo giardino, i volontari hanno cominciato a realizzare vialetti, formare collinette di terra, piantare alberi e cespugli, sistemare pietre... voleva essere un regalo per Lei e anche un modo per ringraziare le tantissime persone che si erano dimostrate sinceramente vicine 🤗 Fu così che decisero di chiamarlo “ IL GIARDINO DEGLI ANGELI”, un piccolo omaggio a tutti i Figli e ai loro genitori, accomunati da un doloroso destino ❤️ Per ultimo, lasciamo il centro di Castello e in dieci minuti raggiungiamo le sue colline, incredibili paesaggi dove la dolcezza tipica delle colline si fonde con complessi carsici sorprendenti come squarci d’artiglio sul fianco dei colli, creando così un insieme di grande suggestione, sono i calanchi bolognesi ⛰ Siamo milanesi trasferiti in Emilia Romagna, e solo per scelta a Castel San Pietro Terme, una cittadina a forte vocazione turistica, abbiamo fin da subito percepito passeggiando tra le vie ed i vicoli del centro storico, la tranquillità ed il benessere che solo una “Cittàslow” può dare 😌 Spero che il video vi sia piaciuto, ho cercato di descrivere tutte le peculiarità di questo bellissimo territorio, mi scuseranno i CASTELLANI se nella descrizione ho errato o tralasciato qualcosa, ho fatto il possibile, ma aspetto i vostri commenti 🙏 ‼️ Per tutti gli altri social mi trovi sulla mia landing page👇 https://linktr.ee/viacoltubo_