У нас вы можете посмотреть бесплатно BERLINO: LA CITTÀ DIVISA IN DUE 🇩🇪 - Berlino Vlog или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Bentornati nel Caos e benvenuti in questo nuovo vlog alla scoperta di Berlino! Il primo impatto con la città è stato particolare: non è la classica città europea con un centro storico definito e un’identità chiara. Il passato della città è, infatti, caratterizzato da eventi storici che hanno reso Berlino una metà per artisti, intellettuali, studenti, ribelli e anticonformisti. Il Novecento, in particolare, è un secolo decisivo per la città: divisa in due e sotto l’influenza di potenze opposte, verrà ricostruita (post Seconda Guerra Mondiale) secondo due stili (architettonici e di vita) completamente opposti. Secondo il fil Rouge della divisione iniziamo a conoscere la città dalla famosa Alexander Platz e dall’iconica torre della televisione. Il fascino della città non è percepibile fin da subito: a prima vista, è fredda, senza cuore e identità. Ci spostiamo poi nella zona della torre di Brandeburgo situata in Pariser Platz: una piazza elegante dove hanno sede ambasciate, banche e il famoso hotel Adlon. Ultima tappa della giornata: Checkpoint Charlie. Un monumento per turisti in ricordo dei posti di blocco del passato. Il secondo giorno è dedicato alla storia: iniziamo con la più grande collezione d’arte all’aperto - l’East Side Gallery - che altro non è che i resti del muro di Berlino ricoperti di murales di artisti internazionali. Molto bello. Il Reichstag - sede del parlamento tedesco - ci ricorda, invece, il periodo nazista. L’itinerario prosegue alla scoperta dei memoriali più famosi della città: quello in ricordo dei Sinti e Romanichal perseguitati durante il nazismo, quello dedicato alle vittime ebree ed, infine, quello in ricordo delle discriminazioni subite dagli omosessuali. Oggi, purtroppo, ci sono ancora bambini e persone che muoiono sotto le bombe di nemici potenti che hanno a cuore solo i propri interessi economici e di potere. Il Day 3 inizia con un pranzo turco vegan e polo industriale: la Berlino con una personalità più vivace e autentica. Segue un giro nell’aeroporto abbandonato di Tempelhof. Day 4: inizia con un’avventura particolare e, passando per il Duomo e lo Sprea, finisce in Karl Marx Allee - un viale in stile sovietico molto affascinante. Che dire: Berlino è particolare, ciò che la rende unica sono le numerose e varie identità delle persone che la vivono. ISCRIVITI al canale per altri VLOG, VIDEO, INSEGNAMENTI e TANTO ALTRO! Instagram: / caosgyoutube TikTok: / caosgyoutube #berlino #germania #travelvlog 00:00 Intro: Berlino, la città povera ma sexy 01:19 Alexander Platz e la Torre della Televisione 03:25 Porta di Brandeburgo e Pariser Platz 04:48 Checkpoint Charlie 06:20 East side Gallery 07:15 Scopriamo la storia recente di Berlino 10:46 Reichstag: il nazismo e Potsdamer Platz 12:07 Memoriali delle vittime del nazismo: riflessioni sul presente 13:13 Falafel vegan e polo artistico 16:02 Tempelhofer Feld: aeroporto abbandonato 17:30 Avventure strane e Duomo di Berlino 20:20 Karl Marx Allee e ultimo saluto alla città