У нас вы можете посмотреть бесплатно Esempio di otturazione canalare su un dente in resina con il cemento bioceramico Komet BioSeal или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
COME SI USA IL CEMENTO BIOCERAMICO KOMET BIOSEAL? Secondo il Dr. Alessandro Fava la tecnica è semplice e veloce, ma trattandosi di una tecnica di compattazione a freddo differente dalle più diffuse tecniche a caldo, l’operatore deve vincere le abitudini acquisite nel tempo. Ecco le indicazioni operative fornite dal Dr. Fava: “Una volta sagomato il canale e ottenuta un’adeguata detersione meccanica e chimica, sceglierò il cono di guttaperca che si adatta con precisione in apice o leggermente scarso (non più di 0,5mm). A questo punto asciugherò il canale con coni di carta sterili, inietterò il cemento con i puntali dedicati riempiendo lo spazio canalare. Sporco il cono prescelto con il cemento stesso, lo inserisco facendo qualche delicato movimento di “va e vieni”, dopodiché taglio con un po’ di calore il cono all’altezza dell’orifizio canalare e compatto con un plugger il cono in direzione verticale. Questa compattazione è solo volta ad adattare il cono in profondità, non è come nelle tecniche a caldo in cui si deve cercare di spingere in direzione apicale. Il calore serve solo per tagliare il cono.”