У нас вы можете посмотреть бесплатно Raffaella Carrà e Pippo Baudo - Conferenza stampa Fininvest 1987 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il 19 marzo Raffaella firma un contratto di esclusiva per due anni con la Fininvets, cedendo al corteggiamento di Berlusconi iniziato tre anni prima. Il giorno successivo anche Pippo Baudo firma il suo contratto di esclusiva per 5 anni. Il 23 marzo 1987, Raffaella Carrà e Pippo Baudo partecipano ad una conferenza stampa al Grand Hotel di Roma organizzata da Silvio Berlusconi per annunciare il loro imminente passaggio dalla Rai alla Fininvest. Per entrambi, la decisione nasce dal desiderio di libertà creativa e crescita professionale, dall’opportunità di gestire autonomamente i budget e dall’apertura verso un respiro europeo che la TV commerciale di Berlusconi si proponeva. Per Raffaella, la scelta significa anche lasciarsi alle spalle anni difficili in Rai, segnati da polemiche e scarsa tutela, trovando in Finivest un terreno più sereno. Raffaella, in particolare, prende questa decisione a seguito del poco sostegno ricevuto dalla Rai durante la vicenda di Novella 2000 e delle feroci polemiche sugli elevati compensi e sulle spese di “Buonasera Raffaella”. In questa occasione, Raffaella rivendica il diritto a non dover dichiarare i propri guadagni pubblicamente e a lavorare in un contesto più sereno, lontano dalle continue strumentalizzazioni politiche che accompagnavano i contratti Rai. Per Fininvest, Raffaella rappresenta anche l’opportunità di avviare nuove operazioni commerciali in Francia e Spagna, sfruttando non solo il suo ruolo di protagonista della TV italiana ma scegliendola anche come ambasciatrice dell’azienda all’estero, forte della sua popolarità fuori dai confini nazionali. Ma, come spesso accade nella sua carriera, scoppia un nuovo “caso Carrà”: al momento della partecipazione alla conferenza stampa, il contratto con la Rai non è infatti ancora terminato e il consigliere democristiano Sergio Bindi accusa Raffaella di aver violato l’esclusiva, chiedendone l’immediata sospensione e la sostituzione con un altro conduttore a “Domenica in”. Tuttavia, gli sponsor della trasmissione erano legati al suo nome e un cambio di conduzione non sarebbe stato giustificabile agli occhi degli operatori pubblicitari che avevano scelto di legare i propri prodotti a un volto ben preciso. Così, Raffaella continua a onorare i suoi impegni in Rai fino allo scadere del contratto. "La televisione commerciale credo sia la televisione del futuro ed io sento di dover fare anche questa esperienza". #raffaellacarrà #pippobaudo #ilsalottodiraffaella