• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Pisa - La Basilica di San Pietro Apostolo, l'antico Porto Pisano e la battaglia della Meloria. скачать в хорошем качестве

Pisa - La Basilica di San Pietro Apostolo, l'antico Porto Pisano e la battaglia della Meloria. 8 years ago

Pisa

Storia di Pisa

Basilica di san piero a grado

san piero a grado

monumenti pisa

basilica romana

da vedere a Pisa

visitare Pisa

Unesco

San Pietro Apostolo

pisa segreta

basilica di san piero

arno

musei pisa

chiese di pisa

turismo pisa

battaglia della meloria

porto pisano

porto di pisa

torre della meloria

basilica romanica

repubblica di pisa

livorno

san pietro

san piero

repubblica marinara

torre di pisa

piazza del duomo

piazza dei miracoli

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Pisa - La Basilica di San Pietro Apostolo, l'antico Porto Pisano e la battaglia della Meloria.
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Pisa - La Basilica di San Pietro Apostolo, l'antico Porto Pisano e la battaglia della Meloria. в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Pisa - La Basilica di San Pietro Apostolo, l'antico Porto Pisano e la battaglia della Meloria. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Pisa - La Basilica di San Pietro Apostolo, l'antico Porto Pisano e la battaglia della Meloria. в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Pisa - La Basilica di San Pietro Apostolo, l'antico Porto Pisano e la battaglia della Meloria.

La basilica di San Piero a Grado è in stile romanico pisano (si vedano le affinità con l'abside della piccola chiesa di Santa Cristina in Lungarno Gambacorti), costruita in tufo livornese e pietra di San Giuliano bianca e nera e presenta la singolarità di quattro absidi ed ha i muri esterni ritmati da lesene e coronati da architetti pisani con scodelle maiolicate (molte delle quali ora conservate al Museo nazionale di San Matteo). Il campanile della chiesa fu demolito il 22 luglio 1944 dalle truppe tedesche in ritirata durante la seconda guerra mondiale. Nel dopoguerra iniziò la ricostruzione, ma l'intervento cessò dopo pochi metri. La basilica di San Piero a Grado è oggi riconosciuta "Monumento messaggero di Pace" dai Club UNESCO, come ricorda una targa posta su di un cippo di granito collocato in prossimità del sacro edificio. Mirabile esempio di architettura ecclesiastica precedente alla cattedrale pisana, la suggestiva basilica sorse in prossimità di uno scomparso scalo fluviale, chiamato Grado, dell'antico Porto Pisano, dove secondo la tradizione sarebbe approdato san Pietro nell'anno 44. Ripetuti scavi archeologici hanno riportato alla luce le fondazioni di un edificio paleocristiano costruito su resti civili romani, poi sostituito da una chiesa più ampia durante l'alto Medioevo (VIII-IX secolo). La costruzione attuale, iniziata nel X secolo e modificata tra la fine dell'XI e gli inizi del XII secolo, presenta una struttura basilicale a tre navate con l'insolita presenza di due corpi absidati, di cui quello occidentale costruito forse in seguito al crollo della facciata durante una piena dell'Arno, e la porta d'ingresso nel fianco nord. L'esterno, composto da un paramento in pietre di diversa provenienza, è scandito da lesene ed archetti pensili sopra i quali sono inseriti preziosi bacini ceramici (copie; gli originali sono al Museo nazionale di San Matteo) di produzione islamica, maiorchina e siciliana decorati con ricercati motivi geometrici e figurati (X-XII secolo). Dell'imponente campanile del XII secolo, distrutto il 22 luglio 1944, dai soldati della Wehrmacht in ritirata, è stato ricostruito solo il basamento. All'interno della basilica sono state collocate le tre campane recuperate dalle macerie del campanile abbattuto. L'interno vasto e solenne, con copertura a capriate, è diviso in tre navate da colonne di spoglio con capitelli classici, confermando l'uso diffuso durante tutto il Medioevo di reimpiegare elementi classici di diversa provenienza nelle nuove costruzioni. Una colonna con capitello con sfingi bicorpi ha precise corrispondenze con uno ritrovato all'Auditorium di Mecenate a Roma. Nella parte occidentale un ciborio gotico, degli inizi del XIV secolo, segna il luogo in cui San Pietro avrebbe predicato per la prima volta. Sono stati completamente distrutti i numerosi altari laterali seicenteschi, epoca cui risale il Crocifisso ligneo in origine disposto sull'altare maggiore. Nella zona presbiteriale sono visibili gli scavi archeologici condotti a più riprese nel 1919-25 e nel 1955-58. In epoca medioevale, prima dell'inesorabile avanzata della linea di costa, la località si trovava ai margini dello scalo portuale di Pisa. Il nome deriva dalla particolare morfologia del territorio in epoca medievale, caratterizzata da terrazzamenti naturali, o gradoni, generati dalle costanti esondazioni del fiume Arno che in quel luogo si diramava creando il grande bacino del porto fluviale e marittimo di Pisa. In epoca romana il nome del piccolo insediamento era infatti Gradus Arnensis. Secondo la tradizione qui approdò san Pietro nell'anno 44 d.C., proprio nel luogo in cui oggi si erge una grande basilica. Infatti, sulla strada carrozzabile Viale Gabriele d'Annunzio, che corre lungo l'Arno fino alla foce, prima di giungere a Marina di Pisa e facendo una breve deviazione, si trova la Basilica di San Pietro Apostolo, il principale edificio della località. La battaglia della Meloria fu una storica battaglia navale che vide coinvolta la flotta della Repubblica di Genova e quella della repubblica marinara di Pisa. La battaglia, che avvenne nell'agosto 1284 al largo delle coste del Porto Pisano, indebolì fortemente la flotta navale pisana dando inizio al lento declino di Pisa come potenza marinara in Italia durante il Medioevo, ma non a quello della Repubblica come si è soliti ritenere, in quanto Pisa decadde più di un secolo dopo col tradimento del Capitano del Popolo Giovanni Gambacorta e mai per motivi militari.

Comments
  • Pisa- Antiche Chiese Pisane La Basilica di San Piero a Grado PI 4 years ago
    Pisa- Antiche Chiese Pisane La Basilica di San Piero a Grado PI
    Опубликовано: 4 years ago
    4299
  • Antonio Musarra - 1284, la battaglia della Meloria 7 years ago
    Antonio Musarra - 1284, la battaglia della Meloria
    Опубликовано: 7 years ago
    2961
  • Da Pisa al Mare 11 months ago
    Da Pisa al Mare
    Опубликовано: 11 months ago
    2670
  • Кто приехал к Путину на парад и как они могут навалять Европе (English subtitles) @Max_Katz 13 hours ago
    Кто приехал к Путину на парад и как они могут навалять Европе (English subtitles) @Max_Katz
    Опубликовано: 13 hours ago
    615466
  • PISA - Museo Nazionale San Matteo 1 year ago
    PISA - Museo Nazionale San Matteo
    Опубликовано: 1 year ago
    1625
  • 3D Guide - How to Build the Perfect Medieval Castle 4 years ago
    3D Guide - How to Build the Perfect Medieval Castle
    Опубликовано: 4 years ago
    6398530
  • Lucca nel Medioevo: Storia, Segreti e Splendori di una Città tra Longobardi e Repubblica 5 months ago
    Lucca nel Medioevo: Storia, Segreti e Splendori di una Città tra Longobardi e Repubblica
    Опубликовано: 5 months ago
    1043
  • наше будущее – магазины без продуктов (что придумали сети) 16 hours ago
    наше будущее – магазины без продуктов (что придумали сети)
    Опубликовано: 16 hours ago
    148707
  • Torre di Pisa - la Storia della sua Pendenza 1 year ago
    Torre di Pisa - la Storia della sua Pendenza
    Опубликовано: 1 year ago
    28617
  • «СИТУАЦИЯ, БЛИЗКА К КРИТИЧЕСКОЙ». Стрелков о катастрофе в армии РФ 8 hours ago
    «СИТУАЦИЯ, БЛИЗКА К КРИТИЧЕСКОЙ». Стрелков о катастрофе в армии РФ
    Опубликовано: 8 hours ago
    475395

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS