У нас вы можете посмотреть бесплатно Tumori e Chirurgia dell'esofago или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Nuove tecniche e approcci per la terapia chirurgica del tumore esofageo, ce ne parla il Prof. Stefano Margaritora (Direttore UOC Chirurgia Toracica Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS) Per saperne di più http://www.cemadgemelli.it/ PRESSO IL POLICLINICO GEMELLI È ATTIVO ANCHE PER I TUMORI DELL'ESOFAGO UN PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO CHE FA CAPO AL CEMAD COME CENTRO ED E’ COORDINATO DA ME PER LA CHIRURGIA TORACICA INSIEME AL PROF. COSTAMAGNA. IN QUESTO PERCORSO POSSIAMO FORNIRE AL PAZIENTE CON UN SOSPETTO TUMORE DELL’ESOFAGO TUTTI GLI ACCERTAMENTI PRE OPERATORI NECESSARI PER COMPIERE UNA CORRETTA STADIAZIONE E QUINDI PER DECIDERE QUALE È POI IL FUTURO INDIRIZZO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE, QUINDI DALLA TAC ALLA TAC PET A, OVVIAMENTE, TUTTI GLI ESAMI ENDOSCOPICI QUANDI DA UNA SEMPLICE GASTROSCOPIA AD UNA PIÙ AVANZATA ECO ENDOSCOPIA NECESSARIA SIA PER IDENTIFICARE LE DIMENSIONI, IL VOLUME E LA LUNGHEZZA DEL TUMORE, MA ANCHE CHIARAMENTE PER FARE BIOPSIA QUINDI PER STABILIRE CHE TIPO DI TUMORE ESOFAGEO SI TRATTA. UNA VOLTA QUINDI ESEGUITA UNA FASE DIAGNOSTICA IL PAZIENTE NE ESCE QUINDI CON UNA DIAGNOSI ISTOLOGICA DI TUMORE DELL’ESOFAGO PERCHE’, SENZA DILUNGARMI, MA NON CE NE E’ UNA SOLA FAMIGLIA, ED UNA STADIAZIONE CHE CI DICE QUINDI QUANTO E’ GRANDE CHE DIMENSIONI HA, SE INFILTRA NELLE STRUTTURE CIRCOSTANTI, SE CI SONO DEI LINFONODI INTERESSATI, E QUESTO LO FA VEDERE MOLTO BENE LA PET TAC, E DI CONSEGUENZA LA SECONDA FASE E’ IL MEETING MULTIDISCIPLINARE, IL COSIDDETTO MODERNAMENTE TUMOR BOARD, IN CUI I CHIRURGHI, INSIEME AI RADIOTERAPISTI, AGLI ONCOLOGI E AI RADIOLOGI, STABILISCONO QUALE E’ IL PIU’ OPPORTUNO ITER POST DIAGNOSTICO NEL SENSO CHE OGGI MODERNAMENTE IL PAZIENTE PUO’ OVVIAMENTE ESSERE OPERATO DIRETTAMENTE MA PUO’ ANCHE ANDARE INCONTRO A DELLE TERAPIE PRE OPERATORIE CHE POSSONO ESSERE RADIO CHEMIOTERAPICHE COMBINATE O SOLO CHEMIOTERAPICHE, QUESTO IN FUNZIONE DELLA FAMIGLIA DI APPARTENENZA PERCHE’ CHIARAMENTE OGGI SI POSSONO FARE DELLE TARGET THERAPY CIOE’ DELLE TERAPIE BERSAGLIO CENTRATE ANCHE PER IL TUMORE DELL’ESOFAGO. QUINDI UNA VOLTA POI DECISO DI OPERARLO DIRETTAMENTE O DI SOTTOPORRE IL PAZIENTE AD UN TRATTAMENTO PRE OPERATORIO SI PASSA ALLA FASE 3, CHE SPERIAMO RAGGIUNGA LA MAGGIOR PARTE DEI PAZIENTI, CHE ENTRANO IN UN PERCORSO ESOFAGO, SI ARRIVA AL TEMPO OPERATORIO. TEMPO OPERATORIO CHE SI E’ MOLTO SVILUPPATO COME TUTTA LA CHIRURGIA IN EPOCA MODERNA E SOPRATTUTTO DEGLI ULTIMI DIECI ANNI, E ANCHE A GEMELLI OGGI SIAMO IN GRADO DI FORNIRE AL PAZIENTE UN APPROCCIO COMPLETAMENTE MININVASIVO PERCHÉ RICORDIAMO CHE L’ESOFAGO E’ UN TUBO MA NON HA ATTORNO DELLE STRUTTURE PER CUI SI PUÒ SEMPLICEMENTE TOGLIERNE UN PEZZETTINO E POI RABBOCCARLE COME FOSSE UN TUBO DELL’ IDRAULICO, L’ESOFAGO VA TOLTO TUTTO E L’ESOFAGO HA UN DECORSO CHE RIGUARDA IL COLLO, RIGUARDA IL TORACE, RIGUARDA L‘ADDOME, QUINDI PER FARE UNA ESOFAGECTOMIA TOTALE SERVONO TRE TEMPI CHIRURGICI E OGGI APPUNTO SIAMO IN GRADO DI EFFETTUARE IN VIA MININVASIVA SIA IL TEMPO TORACICO, ATTRAVERSO UNA TORACOSCOPIA UNIPORTALE, QUINDI CON UN UNICO PICCOLO TAGLIETTINO DI CIRCA 4 CM, E IL TEMPO LAPAROSCOPICO, IL TEMPO ADDOMINALE IN LAPAROSCOPIA, PREPARANDO QUINDI LO STOMACO E RENDENDOLO UN TUBO CHE SARA’ POI MESSO AL POSTO DELL’ESOFAGO E CHE ANDRA’ CUCITO A LIVELLO DEL COLLO CON IL MONCONE DELL’ESOFAGO RESIDUO. OVVIAMENTE UNA VOLTA FATTO ANCHE L’INTERVENTO CHIRURGICO CI SARÀ POI IL POST PERCHÉ DI NUOVO IL PAZIENTE TORNERÀ AL TUMOR BOARD PERCHÉ CHIARAMENTE AVRA’ UNA STADIAZIONE CHIRURGICA QUINDI SAPREMO REALMENTE, AVREMO LA CONFERMA DELLE EVENTUALI INFILTRAZIONI DA PARTE DEL TUMORE, DELL’EVENTUALE COINVOLGIMENTO DEI LINFONODI E QUINDI SARA’ STABILITA POI L’EVENTUALE TERAPIA POST OPERATORIA E I CONTROLLI SUCCESSIVI CHE DOVRA’ FARE IL PAZIENTE. QUINDI DICIAMO CHE ABBIAMO UN COSIDDETTO PERCORSO ESOFAGO CHE, COME ANCHE IL PERCORSO POLMONE, PERCORSO STOMACO ECC… E’ IN GRADO DI FORNIRE, TRAMITE LA STRUTTURA PROPRIO DELLA FONDAZIONE E IL CEMAD IN PARTICOLARE, DI FORNIRE TUTTO QUELLO CHE AD UN PAZIENTE PUÒ ESSERE NECESSARIO PER ANDARE INCONTRO AL MIGLIOR TRATTAMENTO POSSIBILE NEL CASO SFORTUNATO IN CUI CI SIA UNA DIAGNOSI DI TUMORE DELL’ESOFAGO CHE RICORDIAMO È INFINITAMENTE MENO FREQUENTE RISPETTO A UN TUMORE DEL POLMONE O A UN TUMORE DELLO STOMACO MA È PUR SEMPRE UN TUMORE CHE FA PARTE DICIAMO DEL BAGAGLIO DELLA POPOLAZIONE ITALIANA ANCHE SE APPUNTO HA UNA FREQUENZA FORTUNATAMENTE NETTAMENTE INFERIORE.