У нас вы можете посмотреть бесплатно Perché lo psicologo non parla di sé или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In questo video spiego perché lo psicologo (e/o lo psicoterapeuta) non parla di sé, rimanendo spesso "abbottonato" rispetto alle proprie informazioni personali. A differenza di quanto si possa credere esistono dei motivi clinici (terapeutici) per cui è bene che il paziente non conosca nulla (o comunque il meno possibile) della vita privata del proprio psicologo. Se quindi non rispondiamo non è per scortesia, maleducazione o riservatezza, ma per professionalità! I motivi clinici citati sopra si chiamano "neo-strutture terapeutiche" e svolgono un ruolo fondamentale nel percorso di cura. Le neo-strutture terapeutiche sono processi mentali che fanno parte del percorso di cambiamento. Nello specifico consistono in un dialogo interno che il paziente sviluppa con il proprio terapeuta nel momento in cui, trovandosi a dover prendere una decisione, si chiede cosa farebbe lo psicologo. Sono dialoghi immaginari con il proprio psicoterapeuta. Ma questo cosa ha a che fare con la riservatezza del terapeuta? Perché lo psicologo non racconta nulla di sé? Perché se il paziente conoscesse le risposte del proprio terapeuta, ne conoscesse le abitudini, le preferenze ed i gusti, lo "spazio" delle risposte sarebbe già pieno, invece lo scopo del processo di cambiamento è che il paziente trovi da solo le risposte, proiettando le proprie nel suo dialogo interno con il terapeuta. Buona visione! Per info: Dr. Matteo Radavelli - Psicoterapeuta Psicologo Arcore Via Filippo Corridoni, 2, 20862 Arcore MB +393479177302 https://matteoradavelli.it/sede/arcore/ https://www.google.com/search?q=psico...