У нас вы можете посмотреть бесплатно ANATOMIA 3D: La cuffia dei rotatori. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La cuffia dei rotatori è una struttura muscolo-tendinea fondamentale, costituita dall’insieme di 4 muscoli e rispettivi tendini che grazie alla loro contrazione tonica forniscono un’ulteriore stabilità all’articolazione scapolo-omerale la quale viene stabilizzata anche dalla capsula articolare e dai legamenti. Non a caso è chiamata “cuffia dei rotatori”, poiché la principale azione consiste nell’intra ed extra rotazione dell’omero; in particolare abbiamo 3 muscoli che fungono da extrarotatori e soltanto un muscolo invece che è intrarotatorio. Nello specifico: SUPERIORMENTE troviamo il muscolo SOVRASPINATO (o sovraspinoso) che origina dalla fossa sovrascapolare e si inserisce sulla grande tuberosità dell’omero, extrarotatore e in sinergia con il deltoide compie anche movimenti di abduzione del braccio; POSTERIORMENTE ritroviamo il muscolo SOTTOSPINATO o (infraspinato) che ordina dalla fossa infraspinata della scapola e s’inserisce sulla grande tuberosità dell’omero, extrarotatore; Sempre POSTERIORMENTE ritroviamo il muscolo PICCOLO ROTONDO (non confondere con il grande rotondo che non fa parte della cuffia) origina dalla faccia posteriore della scapola e si inserisce sempre sulla grande tuberosità della spalla, extrarotatore; ANTERIORMENTE: troviamo muscolo SOTTOSCAPOLARE che origina nella fossa sottoscapolare si inserisce sulla piccola tuberosità dell’omero e l’azione questa volta è di intrarotazione del braccio (unico intratoratore). 3d simulator: https://www.visiblebody.com/