У нас вы можете посмотреть бесплатно JENIN: LIBERTA' e RE-ESISTENZA (Juliano Mer-Khamis, in memoriam) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Insieme a Gaza, il campo profughi di Jenin è uno dei territori palestinesi che più ha patito le aggressive politiche israeliane. Durante la prima Intifada Arna Mer-Khamis, un’israeliana che scelse di vivere tra i palestinesi, vi fondò lo “Stone Theatre” (Teatro delle Pietre), per riversare nell'arte e nel teatro, i traumi infantili originati da decenni di brutale e sfibrante occupazione. Il Teatro delle Pietre fu distrutto dall’esercito israeliano nel 2002. Quattro anni più tardi, il figlio di Arna, Juliano lo rimise in piedi. La spinta alla violenza e alla vendetta può diventare l’unico rifugio di consolazione di fronte a una dignità umiliata così a lungo. Sottrarre le nuove generazioni da questo destino fatale era diventata anche la battaglia di Juliano. Dei giovani attori del primo Teatro, in pochi si sono salvati, Arna non c’è più e Juliano è stato assassinato nel 2011 proprio davanti al suo teatro. Nonostante ciò l'ideale è stato più forte di ogni evento avverso: il Freedom Theatre gode oggi del sostegno artistico e finanziario di tantissime associazioni sparse per tutto il mondo. INFO: www.thefreedomtheatre.org / The Arna’s children (i bambini di Arna) documentario