У нас вы можете посмотреть бесплатно Bimba di 4 anni operata di tumore al rene da robot e mani “amiche” или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
L’intervento su una bambina con tumore al rene conferma che la robotica è un vero partner dei team multidisciplinari in urologia oncologica. “La chirurgia robotica – spiega il prof. Paolo Gontero, Direttore della Clinica Urologica dell’Ospedale Molinette della Città della Salute e della Scienza di Torino – è l'unica tecnologia che permette di intervenire in modo mini invasivo e di asportare un tumore salvando il rene”. Così un robot, guidato da mani sapienti e grazie ad una ricostruzione in 3D, è intervenuto asportando un tumore maligno renale ad una bambina di quattro anni senza rimuovere il rene. L’operazione, una delle prime in Italia e al mondo, è durata oltre 3 ore ed è perfettamente riuscita. La bambina, a cui sono stati praticati solo quattro piccoli fori all’altezza del rene malato, è stata dimessa dopo pochi giorni. La piccola è arrivata al Pronto Soccorso dell’ospedale infantile Regina Margherita con febbre alta e dolori addominali. Gli esami hanno rivelato una massa di circa 4 centimetri al polo superiore del rene destro e viene quindi subito ricoverata nel reparto di Ematologia Oncologica (diretto dalla prof.ssa Franca Fagioli) e programmato l’intervento con l’equipe del prof. Gontero in collaborazione con l’Urologia Pediatrica (team della dr.ssa Simona Gerocarni Nappo). Il tumore del rene è il più frequente tumore dell’apparato urinario dopo quello di prostata e vescica. Nel 90% dei casi si origina dalla crescita incontrollata delle cellule sulla parete dei tubuli renali che compongono i nefroni, le unità strutturali con cui il rene filtra il sangue dalle sostanze da espellere. Il tumore del rene può rimanere silenzioso a lungo e il 20% dei casi manifesta sintomi solo quando è già in fase avanzata. Sono numerosi i pazienti che scoprono il tumore per caso, tramite un’ecografia o TAC eseguita durante altri accertamenti. Da alcuni anni il team di Urologia dell’Ospedale Molinette di Torino si è specializzato in questo tipo di intervento, in alternativa alla laparoscopia, addirittura arrivando ad utilizzare questa tecnica anche in pazienti svegli. Ne parla il prof. Paolo Gontero, Direttore della Clinica Urologica dell’Ospedale Molinette della Città della Salute e della Scienza di Torino. Guarda l’articolo su MedlifeTV ➡️ https://bit.ly/3oA2nud Seguici su Facebook ➡️ / medlife.blog Seguici sul Blog ➡️ https://medlifetv.it/