У нас вы можете посмотреть бесплатно Gioielli sotto casa Campione D'Italia - punatata del 06 11 2025 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
“I Gioielli Sotto Casa” alla scoperta di Campione d’Italia Questa settimana I Gioielli Sotto Casa, il programma che valorizza i tesori nascosti a pochi passi da noi, ci porta in uno dei luoghi più affascinanti e sorprendenti del panorama italiano: Campione d’Italia, l’enclave italiana nel cuore della Svizzera. Un luogo unico, dove identità e storia si intrecciano a paesaggi da cartolina e tradizioni millenarie. Campione d’Italia, unica in tutto! Affacciata sul suggestivo Lago di Lugano, Campione d’Italia accoglie i visitatori in un contesto naturalistico spettacolare, con viste mozzafiato e scorci che incantano. È una piccola realtà, circa 1,7 km² e poco più di 3.000 abitanti, ma con un’anima cosmopolita: quasi un terzo dei residenti proviene dall’estero, rendendo questo lembo di Italia un crocevia culturale vivace e prestigioso. Una piccola Italia nel Canton Ticino A soli 7 km da Lugano e collegata all’Italia attraverso un confine fisico distante oltre 14 km, Campione vive una condizione assolutamente particolare: pur essendo parte della provincia di Como, si trova interamente in territorio svizzero, con regime doganale elvetico, moneta e servizi postali svizzeri e l’unicità della non imponibilità IVA, caratteristica che ha attratto attività e investimenti nel corso degli anni. Tra cultura, arte e panorami da sogno Oltre ai suoi panorami lacustri da sogno, Campione custodisce un patrimonio artistico e architettonico straordinario. La sua antica tradizione artistica si riflette in monumenti e opere che hanno attraversato i secoli. Particolare rilievo merita la Chiesa di Santa Maria dei Ghirli, un gioiello storico affacciato sul lago, ricostruito tra XIII e XIV secolo e arricchito da cicli affrescati gotici e rinascimentali. Il celebre Giudizio Universale datato 1400 – attribuito a Franco de Veris e al figlio Filippolo – insieme all’Annunciazione del 1474 e alle opere attribuite a Bernardino Luini (1514), rendono questo luogo un vero scrigno d’arte sacra. Il cuore dell’intrattenimento Simbolo moderno della vita sociale campionese è il rinomato Salone delle Feste, centro pulsante di eventi, spettacoli e concerti, erede di una tradizione di intrattenimento che ha reso Campione una meta conosciuta in tutta Europa. Un viaggio da non perdere Tra passato e presente, eleganza svizzera e calore italiano, Campione d’Italia offre un connubio raro e affascinante. Piero Brazzale ci guiderà in un percorso tra arte, storia e natura, mostrando perché questa piccola enclave rappresenti un vero tesoro da custodire e conoscere.