У нас вы можете посмотреть бесплатно Rex Rusellarum: Le tombe principesche di Sassi Grossi e la nascita di Roselle. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Dalle sepolture etrusche di Sassi Grossi (Roselle, GR) arrivano i reperti ammirabili fino al 28 settembre 2025 nella nuova mostra al Museo Archeologico e d'Arte della Maremma. Attraverso la deposizione all'interno delle tombe di questi pregiati corredi funerari, frutto della perizia artigianale e metallurgica degli Etruschi e dei loro scambi commerciali con le altre antiche civiltà del Mediterraneo, gli inumati di Sassi Grossi dimostravano alla comunità la ricchezza di cui godevano in vita e di cui potevano disporre anche nell'aldilà. Un potentissimo messaggio propagandistico per rinsaldare il loro controllo sul territorio e le popolazioni che lo abitavano, capace di stupire e catalizzare l'attenzione ancora ai giorni nostri, a distanza di millenni. La mostra è realizzata con il patrocinio della Regione Toscana e dell’Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici, cofinanziata dalla Fondazione CR Firenze, curata da Luca Cappuccini (Dipartimento SAGAS Unifi) e Matteo Milletti (Dipartimento DSU, Università degli Studi dell'Aquila), organizzata dal Museo Archeologico e d'Arte della Maremma in collaborazione con il Comune di Grosseto. Realizzazione del video a cura di Francesco Rossi e Luca Deravignone. Si ringrazia: Francesca Colmayer, Luca Cappuccini, Luca Giannini, Matteo Milletti, Simona Pozzi. #archeologia #etruschi #orientalizzante