У нас вы можете посмотреть бесплатно E’ arrivato il CROGIOLO per Fondere il METALLO a cura di Giovanni Greco per BelSalento или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Finalmente è arrivato il CROGIOLO per Fondere il METALLO e adesso BelSalento diventa sempre più maker. http://belsalento.altervista.org/e-ar... VOLEVO “CROGIOLARMI” UN PO … E HO COMPRATO IL CROGIOLO … PER FONDERE IL METALLO!!! Nel corso delle mie infinite ricerche sul Salento, inizialmente era sorta la splendida idea di ricreare in 3d molte delle cose che studiavo: dagli stessi immobili come anche infiniti oggetti in uso nella millenaria storia del Salento; ed infatti son riuscito a stampare in 3d una buona quantità di cose – infatti ho già una quindicina di stampanti 3d, sulle quali potete leggere di più in questo link qui. Ma era sorta la necessità di dover ottenere quegli stessi oggetti, … più solidi, magari in metallo. Ed ecco che come novità dell’estate 2020, ho acquistato un crogiolo per la fusione del metallo. Il processo di creazione adesso diventa decisamente più completo in quanto posso sbizzarrirmi nel realizzare oggetti in vari metalli e magari divertirmi pure. Comunque fondere ottone o altri metalli è un lavoro vero e proprio, certo non è proprio una passeggiata, anzi comporta una grande dose di impegno e attenzione, oltre che un bel po di spesuccie. Con meno di 1000 euro ho provveduto a tutto il necessario per passare all’azione. Come primo esperimento ho prima riprodotto in 3d alcune monete, la moneta di TARAS del III secolo aC, e poi il Sestino di Federico III d’Aragona 1496-1501, Per arrivare alla fusione in metallo di queste monete, son partito dalla produzione in 3d di queste due monete, usando la stampante a resina e laser: la mia Anycubic Photon che permette di ottenere una elevata risoluzione e definizione dei dettagli anche delle dimensioni dei micron. Quindi son passato alla seconda fase del progetto, per concretizzare un utile mix di tecnologia e rendere l’oggetto in metallo, ho fatto il calco delle monete usando lo stampo e la sabbia. Solo allora ho potuto fondere dell’ottone nel mio crogiolo. E il risultato è stata una quasi esatta replica degli originali. E’ un lavoro dicevo, ed in effetti sono molte le accortezze che necessita la fusione del metallo. A iniziare dal forno, che ho acquistato da Amazon, al modico prezzo di circa 350 euro. Ma vedo che i prezzi oscillano. In circa 1 ora arriva alla temperatura di 1200 gradi, anche se io l’ho portato a soli 1100 al massimo. E’ elettrico, quindi in quell’ora … la rotella del contatore andrà più veloce. Poi c’è bisogno dello stampo in ghisa entro cui versare il metallo fuso; che ho trovato sempre in Amazon nei link in fondo alla pagina. La sabbia che conterrà e darà forma all’oggetto da replicare in metallo fuso è indispensabile; ne esistono di varie tipologie, ma è meglio non cercare prodotti di scarsa qualità. Poi le pinze in acciaio, utilissime per maneggiare pezzi roventi. La protezione è determinante, perchè con il fuoco e le alte temperature, meglio non scherzarci. Io come protezione indosso una maschera antigas, un grembiule in pelle a isolamento termico, che poi è lo stesso equipaggiamento da saldatore, dei guanti a protezione termica, delle scarpe e pantaloni antiinfortunistica, e calze e maglioni di lana (anche se d’estate li ho lasciati nell’armadio!!!). Il forno è bene tenerlo all’aperto e con dell’acqua nelle vicinanze. Nel video ho spiegato alcuni altri dettagli, ma per passare dalla teoria alla pratica, è necessaria anche una buona dose di passione e conoscere un po i “ferri del mestiere”. E queste sono le prime cose che ho realizzato con il mio crogiolo. Al prossimo lavoro allora, e … se volete SOSTENERE le mie produzioni 😉 potrete “offrirmi” un caffè o darmi una donazione per la quale vi sarà infinitamente grato, nel mio Patreon: / belsalento o nel mio Paypal: https://www.paypal.me/giogrecobelsalento --(--)-- Ebay: grec_10 https://www.ebay.it/usr/grec_10 Patreon: / belsalento Paypal: https://www.paypal.me/giogrecobelsalento SitoWeb: Www.BelSalento.com Facebook: BelSalento.com Youtube: Giovanni Greco a cura di Giovanni Greco per i Servizi di Fruizione Culturale di BelSalento – SOSTIENI e mantieni in vita questo canale rivolto a fornire servizi di fruizione culturale sulla terra dei due mari. DONA tramite PAY PAL o carta di credito.