У нас вы можете посмотреть бесплатно Questo è il classico salmone che si acquista al supermercato, ma sai che cosa contiene? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il salmone d’allevamento è caratterizzato da una carne più grassa. Questo è dovuto alle condizioni in cui gli animali vivono: vasche sovraffollate con spazio limitato per nuotare, e un’alimentazione a base di mangimi che favorisce l’accumulo di grasso. Gli allevamenti intensivi hanno anche un notevole impatto ambientale, contribuendo all’inquinamento delle acque e alla perdita di biodiversità. Al contrario, il salmone selvaggio dell’Alaska offre una carne più magra e ricca di nutrienti. Questo pesce può nuotare liberamente nell’oceano, nutrendosi di crostacei e piccoli pesci. Questo conferisce alla sua carne un profilo nutrizionale superiore, con una maggiore concentrazione di omega-3 e una minore presenza di grassi saturi. La pesca in Alaska è un modello di sostenibilità: le pratiche sono strettamente regolamentate per garantire la salute degli ecosistemi e la continuità della specie. Ogni aspetto, dalla quantità pescata alla stagionalità, è monitorato per rispettare il delicato equilibrio marino. Per un’alimentazione bilanciata e consapevole, consigliamo sempre di scegliere pesci locali e sostenibili, come il pesce azzurro dei nostri mari. Tuttavia, se desideri gustare del salmone, opta per il salmone selvaggio dell’Alaska: un alimento non solo più sano e nutriente, ma anche rispettoso dell’ambiente. Paid partnership with Alaska Seafood Italia