• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Timpa San Lorenzo 4k - VideoEscursione #90 скачать в хорошем качестве

Timpa San Lorenzo 4k - VideoEscursione #90 2 недели назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Timpa San Lorenzo 4k - VideoEscursione #90
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Timpa San Lorenzo 4k - VideoEscursione #90 в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Timpa San Lorenzo 4k - VideoEscursione #90 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Timpa San Lorenzo 4k - VideoEscursione #90 в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Timpa San Lorenzo 4k - VideoEscursione #90

Escursione abbastanza impegnativa in una zona del Pollino calabrese poco frequentata e dai panorami veramente mozzafiato. RELAZIONE Dal paese di San Lorenzo in Bellizzi continuiamo la strada in direzione della Timpa che dobbiamo salire e nei pressi di una curva stretta e di un ripetitore lasciamo l'auto (spiazzo). Percorriamo brevemente il sentiero sulla nostra sinistra per deviare meno di un centinaio di metri verso destra, per tracce di sentiero poco evidenti (questo vale per tutta la salita). La salita è molto ripida e faticosa, tra erba, sassi smossi e ''liscioni'' placche appoggiate che sono caratteristiche di queste zone; dal basso fa quasi impressione pensare di passare da qua ma con pazienza e fiato si procede senza troppi intoppi. Alterniamo questi tratti a brevi pezzi di boschetto fino ad arrivare in cresta (1.30h circa). Qua la vista è incredibile: siamo a picco sulle Gole del Raganello e lo sguardo spazia dalla Serra Dolcedorme al mare passando per la suggestiva Timpa di Cassano. Dopo aver ripreso fiato si continua sulla cresta (sentiero 945C) che è molto lunga, alternando alcuni tratti esposti ad aggiramenti a brevi risalite sulle lisce. Quando pensiamo di essere arrivati ci accorgiamo che quella è solo un'antecima e che prima della vetta dobbiamo superarne altre tre; la salita sembra più lunga di quello che è realmente ma in circa 2h siamo sulla vetta. DISCESA Si scende continuando la cresta incontrando ben presto un bivio: a sinistra continua il sentiero 945C mentre a destra è presente una labile traccia che porta più velocemente (ma con molti problemi in più di orientamento) alla strada; è spesso difficoltoso rimanere sulla traccia in quanto si perde tra la vegetazione e tra le orme degli animali, l'importante è rimanere costantemente a ridosso della parete seguendo la direzione della cresta. Arrivati sulla fine di quest'ultima continuiamo ancora per traccia allacciandoci ad una strada sterrata che seguiamo fino all'asfalto. Da qui proseguiamo in discesa per circa 3km fino ad arrivare all'auto. DATI TECNICI Difficoltà: EE+ Tempo: 6h Lunghezza: 7.5km Dislivello: 830mt CONSIDERAZIONI La Timpa San Lorenzo è senza dubbio una delle Timpe (montagne tipiche della zona spesso aguzze e rocciose) più suggestive del Pollino. Da lontano la sua mole è davvero imponente e sembra essere tutt'uno con la vicina Timpa di Cassano. La salita della cresta delle aquile è un'escursione abbastanza impegnativa, caratterizzata da una prima parte fuori sentiero molto ripida e da una seconda parte veramente panoramica e divertente nella quale sembra di non arrivare mai sulla cima; per chi ha una minima dimestichezza nella roccia e nei fuori sentiero non ci saranno particolari difficoltà in questa salita. Per ultima cosa, ma davvero importante e da tenere a mente, è la presenza di numerose masserie che si incontrano in discesa. Dall'inizio dello sterro che anticipa la strada asfaltata fino all'auto noi ne abbiamo incontrate ben cinque, e tutte con i cani da guardia, ovviamente molto aggressivi. Come si evince dal finale del video, dopo aver passato la prima ed aver evitato di essere morsi, ci siamo ritrovati ''incastrati'' tra le due successive, senza possibilità di continuare o tornare indietro. Ci è venuto fortunatamente in soccorso un pastore che ci ha scortato fino all'auto con il suo piccolo trattore.

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5