У нас вы можете посмотреть бесплатно PUORTAME A MARE Ft LOWDATO, OYOSHE (OFFICIAL VIDEO) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ascolta "Puortame a Mare" su tutti i digital stores https://bfan.link/puortame-a-mare "Puortame a Mare" è il terzo e ultimo brano realizzato dagli artisti dell'associazione 4 Raw City Sound per la rigenerazione del Lido Pola - Bene Comune, durante i workshop musicali svolti in occasione del progetto "LP2: Lido Pola - Laboratorio permanente", promosso nell'ambito del premio "Creative Living Lab IV edizione" e finanziato dalla Direzione Generale Creatitività Contemporanea del Ministero della Cultura. Il brano rappresenta un appello rivolto a tutti i napoletani per la difesa dei beni comuni della città, dal mare troppo spesso inquinato o inaccessibile, alla partecipazione attiva, negli spazi sociali e nei luoghi di aggregazione informale come il Lido Pola - Bene Comune. La voce dell'attivista Lorenzo Lodato, in arte Low.dato, esprime le istanze della comunità di riferimento del Lido Pola, dei comitati e dei movimenti cittadini per la difesa del mare e dei beni comuni, delle associazioni ed enti che stanno partecipando attivamente al processo di rigenerazione urbana dal basso della struttura. Entrambe le strofe si combinano con dei cori e degli slogan intonati da tutte le persone presenti durante l'evento di inaugurazione della terrazza, che si è trasformata nel teatro di un un workshop musicale estemporaneo realizzato per l'occasione. La produzione musicale e il ritornello cantanto sono stati realizzati da Oyoshe, a cui è stato affidato il ruolo di direttore artistico del progetto. Le riprese del videoclip sono state girate il 27 luglio 2023 presso il Lido Pola - Bene Comune in via Nisida, a Napoli. Durante l'inaugurazione della terrazza rigenerata dagli architetti dell' associazione Needle Napoli, sono stati presentati i risultati dell' indagine territoriale realizzata dagli attivisti dell'associazione Jolie Rouge con la supervisione scientifica dell'Istituto IRISS-CNR, e i brani prodotti da 4 Raw City Sound in collaborazione con numerosi artisti del panorama cittadino. Numerose altre associazioni hanno partecipato alle attività di riqualificazione previste per la giornata come le associazioni Canapark, Napoli Pedala, il collettivo Euplea - Gajola Libera e il Comitato cittadino Mare Libero e Gratuito Napoli. Si ringraziano ancora Nino Come e Mostera Studio per le opere di street art realizzate sul pontile di Nisida La traccia è stata prodotta, registrata, mixata e masterizzata presso 4 Raw City Sound Studio - Napoli, distribuita da Believe.