У нас вы можете посмотреть бесплатно 3 motivi per studiare le TANE fossili ▷ comparazione tra icnofossili e resti fossili или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Perché le tane fossilizzate (icnofossili) sono potentissime nell'indicare le caratteristiche degli ambienti del passato? Lo scoprirai attraverso il confronto tra icnofossili e fossili "tradizionali", tra cui conchiglie, foglie e scheletri di dinosauro! Conoscerai i fondamenti dell'icnologia, quella branca della paleontologia che si occupa delle relazioni tra vita e substrato. Scoprirai perché è importante studiare le impronte di dinosauro e che informazioni ci danno in più rispetto allo scheletro di un dinosauro. Vedrai tunnel fossili, e potrai compararli con quelli scavati dagli insetti attuali. Ci saranno esempi da siti paleontologici (della Sardegna, della Liguria e del Portogallo) e da habitat attuali (ad esempio, la Laguna di Grado in Friuli Venezia Giulia). Il video è la parte di una presentazione intitolata "icnofossili come bioindicatori" che ho dato all'Università di Firenze. Questa prima parte è dedicata ai'perché', mentre le prossime due parti sono dedicate al 'come' utilizzare gli icnofossili come bioindicatori. Questa serie di video è rivolto a studenti, ricercatori ed appassionati di Scienze della Terra e Scienze della Vita. Si parlerà infatti di geologia, paleontologia, scienze naturali, etologia, biologia e pure... astrobiologia! // WEB Sono Andrea Baucon, e questo è il mio sito paleontologico: http://www.tracemaker.com/ // INSTAGRAM Su Instagram mi trovi a questo indirizzo: / the_tracemaker