У нас вы можете посмотреть бесплатно Nasce la Fondazione Istituto Ortopedico Rizzoli или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il 28 giugno 2022, giorno simbolico poiché ricorre l’anniversario della nascita del Rizzoli, viene istituita la Fondazione Istituto Ortopedico Rizzoli con lo scopo di affiancare l’istituto bolognese nella realizzazione dei suoi numerosi progetti. Qui il video della costituzione avvenuta nella straordinaria biblioteca di San Michele in Bosco, sede originaria dell'Istituto, alla presenza del direttore generale del Rizzoli Anselmo Campagna, dell'assessore regionale alle politiche per la salute Raffaele Donini, del rettore dell'Università di Bologna Giovanni Molari, della presidente della commissione salute del Comune di Bologna Roberta Toschi. Presidente della Fondazione è stata nominata Federica Guidi, in qualità di presidente del CDA di Ducati Energia S.p.A. Al suo fianco ci sono Automobili Lamborghini S.p.A., rappresentata dal chief human capital officer Umberto Tossini, CRIF S.p.A., rappresentata dall’amministratore delegato Carlo Gherardi, Emil Banca Credito Cooperativo Soc. Coop, rappresentata dal vicedirettore generale Gianluca Pavan, GDTRE S.r.l., rappresentata dall’amministratore delegato Giovanni Domenichini, GVS S.p.A., rappresentata dalla responsabile filantropia Roberta Scagliarini, Macron S.p.A., rappresentata dall’amministratore delegato Gianluca Pavanello, Rekeep S.p.A., rappresentata dal presidente Claudio Levorato, e il Cavalier Roberto Bertazzoni, rappresentato da Matteo Tamburini. Fanno parte del CDA della Fondazione anche il presidente del Comitato Consultivo Misto del Rizzoli, che riunisce le associazioni di volontariato attive in ospedale, carica attualmente ricoperta da Giovanni Bitonti, il chirurgo ortopedico Roberto Rotini, già direttore della Struttura di Chirurgia della Spalla e del Gomito del Rizzoli, il chirurgo pediatra Paolo Messina, componente del Consiglio di Indirizzo e Verifica del Rizzoli.