У нас вы можете посмотреть бесплатно La storia di AIRC, Umberto Veronesi e Giuseppe della Porta или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Nel 1965, in un epoca in cui il cancro era un male innominabile, due uomini di scienza si sono ribellati e hanno lanciato una sfida storica a colleghi e cittadini: dare alla ricerca oncologica la visione e il sostegno necessari per rendere il cancro più curabile. Nel 2015 AIRC ha tagliato il traguardo del mezzo secolo di attività: cinquantanni di sostegno alla ricerca oncologica con l’obiettivo di portare, nel minor tempo possibile, i risultati dai laboratori alle persone. Quando nacque nel 1965, non si poteva parlare di cancro e l’idea di fare ricerca in questo ambito era considerata da alcuni una sfida, da molti una follia. Fortunatamente i soci fondatori, tra cui gli scienziati Umberto Veronesi e Giuseppe Della Porta, hanno avuto il coraggio di essere così sognatori da provarci davvero. Dalla lunga presidenza di Guido Venosta, AIRC è cresciuta passando da associazione milanese a realtà presente su tutto il territorio nazionale che oggi può contare su 17 comitati regionali, 20.000 volontari e 4.500.000 di sostenitori. Nel 2019 AIRC ha cambiato forma giuridica, passando da associazione a fondazione, per rafforzare ancor di più la propria azione per rendere il cancro sempre più curabile. Per conoscere le tappe più significative della nostra storia e di quella della ricerca oncologica visita http://lanostrastoria.airc.it/