У нас вы можете посмотреть бесплатно Incontinenza или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
L'incontinenza maschile e femminile comporta la perdita involontaria di urine e può avere un impatto significativo sulla qualità della vita. È importante tuttavia sapere che esistono diverse opzioni di trattamento e di gestione. Le cause dell'incontinenza variano a seconda del sesso e dell'età. Nelle donne i fattori di rischio includono la gravidanza e il parto che possono indebolire i muscoli del pavimento pelvico, la menopausa a causa della riduzione degli estrogeni, l'invecchiamento che porta un indebolimento generale dei muscoli, l'obesità e la stipsi cronica e infine le infezioni delle vie urinarie. Negli uomini le cause principali sono interventi chirurgici alla prostata, invecchiamento e malattie neurologiche. I sintomi comuni dell'incontinenza includono perdita involontaria di urina durante sforzi fisici, tosse o starnuti e quindi incontinenza da stress, urgenza improvvisa e incontrollabile di urinare (come incontinenza da urgenza e perdita continua di piccola quantità di urina), incontinenza da rigurgito fino a arrivare alla perdita involontaria di urina durante il sonno che è definita come enuresi notturna. Il trattamento dell'incontinenza dipende dalla causa sottostante e dalla gravità dei sintomi. Le opzioni terapeutiche possono includere esercizi del pavimento pelvico noti come esercizi di Kegel atti a rafforzare i muscoli che controllano la minzione, terapia comportamentale come la minzione programmata e bio feedback, farmaci per rilassare i muscoli della vescica o ridurre l'ingrossamento della prostata, dispositivi medici come pessari o cateteri e interventi chirurgici, che rappresentano la parte più importante, ma in casi selezionati. È fondamentale consultare un medico specialista per una valutazione accurata e un piano di trattamento personalizzato. Esiste come in tutte le patologie la prevenzione dell'incontinenza e si basa su alcune abitudini sane e controlli regolari, come mantenere un peso corporeo sano, seguire una dieta equilibrata ricca di fibre, povera di cibi irritanti per la vescica, praticare attività fisica regolare, inclusi esercizi per il pavimento pelvico, evitare il fumo, limitare il consumo di alcol e caffeina, mantenere una corretta idratazione bevendo la giusta quantità di acqua e infine sottoporsi a controlli medici periodici soprattutto in presenza di fattori di rischio