У нас вы можете посмотреть бесплатно Riabilitazione dopo la protesi d’anca: tempi, accorgimenti e ritorno alla normalità или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La riabilitazione dopo un intervento di protesi d’anca è fondamentale per recuperare la mobilità e riprendere una vita autonoma. Nella prima settimana si lavora sulla ripresa del movimento con esercizi specifici e sull’apprendimento dei passaggi posturali essenziali. Nei primi 15 giorni si utilizzano due stampelle, riducendole progressivamente a una nelle settimane successive. In genere, dopo 30 giorni una visita ortopedica stabilisce se è possibile abbandonarle. Il ritorno al lavoro dipende dalla condizione del paziente: mediamente servono sei settimane, ma i più giovani possono tornare anche dopo tre. Per quanto riguarda l’attività fisica, la protesi è progettata per resistere a molte sollecitazioni, ma bisogna evitare sport ad alto rischio di impatto come motociclismo, arrampicata o arti marziali, che potrebbero causare gravi fratture peri-protesiche. La chiave per una ripresa sicura è un’adeguata fisioterapia e un potenziamento muscolare mirato. 👉 Hai subito un intervento all’anca o conosci qualcuno che sta affrontando la riabilitazione? Condividi questo articolo per informarti al meglio! Per ulteriori informazioni: https://michelescelsi.it Facebook: / dott.michelescelsi Cellulare/WhatsApp: +39 379 2051010 E-mail: [email protected]