У нас вы можете посмотреть бесплатно Impronta digitale dentale или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Impronte dentali digitali - L’impronta dentale è uno stampo fedele dei denti di una persona che poi viene “sviluppata” per realizzare i modelli delle arcate. Tradizionalmente l’impronta viene prodotta utilizzando l’alginato, quel materiale tipo “slime”molto antipatico a molti pazienti. Grazie ai moderni progressi tecnologici è possibile ricreare impronte virtuali dei tessuti duri e molli della bocca utilizzando dispositivi a scansione ottica (scanner intraorale). - La scansione delle arcate viene effettuata facendo passare una telecamera intraorale su tutte le superfici dei denti che, di fatto, li filma. Una volta completata la scansione, l’impronta digitale viene in genere inviata al laboratorio odontotecnico. - Qual è la differenza tra digitale e metodo tradizionale? ▪️Se si devono rilevare le impronte per realizzare un manufatto protesico, il metodo tradizionale richiede molta abilità e più passaggi con diversi materiali. Questo aumenta il rischio effettuare errori. Il metodo digitale è molto più veloce e in caso di errori è possibile eseguire di nuovo la scansione prima di inviare l’impronta. ▪️I modelli virtuali dei pazienti possono essere salvati nel proprio computer senza passare attraverso la colatura fisica dell’impronta in gesso. Ciò permette di risparmiare tempo e spazio, e di inviare i modelli al proprio laboratorio per posta elettronica, azzerando tempi ed costi di spedizione. ▪️Con il metodo digitale il paziente non ha la sensazione di soffocare e si riduce al minimo lo stimolo del riflesso emetico (del vomito). ▪️Un’altra grande differenza, importantissima in questi tempi, è la riduzione delle contaminazioni, perché di fatto scompare “il traffico” di impronte bavose. - Ad oggi, i campi d’applicazione dello scanner intraorale sono diversi: può essere utilizzato per ottenere modelli virtuali delle arcate del paziente (come nel video), è impiegato in protesi per la rilevazione dell’impronta necessaria alla realizzazione di tutta una serie di restauri protesici, trova impiego anche in ambito chirurgico, ortodontico ed è per il clinico un pratico strumento di comunicazione. - È bene specificare in merito alla PRECISIONE DELLO STRUMENTO ciò che dice la letteratura ➡️ relativamente alla scansione a dente singolo la precisione delle due modalità di impronta si sovrappongono, mentre per la scansione di un’arcata completa la precisione dell’impronta tradizionale,presa in maniera corretta, è superiore alla precisione dell’impronta digitale, se presa correttamente. - Special thanks to: Enrico, il Dott. Cassai, che vedete nel video. Colui che supporta impavidamente ogni mio colpo di testa. Chiara Borracci, la mia cameraman di fiducia. Simone Maffei, complice più o meno ignaro 😉.