• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Il PASSATO REMOTO Italiano: Come si Forma? Tutte le Irregolarità, Coniugazioni e Desinenze! 😱😰😨🤯 скачать в хорошем качестве

Il PASSATO REMOTO Italiano: Come si Forma? Tutte le Irregolarità, Coniugazioni e Desinenze! 😱😰😨🤯 6 лет назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Il PASSATO REMOTO Italiano: Come si Forma? Tutte le Irregolarità, Coniugazioni e Desinenze! 😱😰😨🤯
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Il PASSATO REMOTO Italiano: Come si Forma? Tutte le Irregolarità, Coniugazioni e Desinenze! 😱😰😨🤯 в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Il PASSATO REMOTO Italiano: Come si Forma? Tutte le Irregolarità, Coniugazioni e Desinenze! 😱😰😨🤯 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Il PASSATO REMOTO Italiano: Come si Forma? Tutte le Irregolarità, Coniugazioni e Desinenze! 😱😰😨🤯 в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Il PASSATO REMOTO Italiano: Come si Forma? Tutte le Irregolarità, Coniugazioni e Desinenze! 😱😰😨🤯

Esercizi + Spiegazione: https://learnamo.com/passato-remoto-i... LearnAmo Collection: https://teespring.com/allora-learnamo... Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblichiamo giorno per giorno, seguici su: Facebook:   / learnamo   Instagram:   / learnamo   Twitter:   / learnamo   Hai mai sentito parlare del leggendario passato remoto? Scopriamolo insieme con questa lezione! Passato remoto: ecco come usarlo! Il passato remoto è quel tempo verbale usato per indicare un’azione avvenuta e conclusa nel passato. Per esempio: “Marta si sposò nel 1971”. Non è difficile da usare, il vero problema è la sua formazione! Però, prima di addentrarci nella spiegazione su come formare il passato remoto, bisogna fare due piccole premesse. Varie ricerche suggeriscono che questo tempo verbale stia gradualmente scomparendo, soprattutto nell’Italia settentrionale. Tuttavia, va detto che nell’Italia del sud e in Toscana è ancora abbastanza usato. Inoltre, negli esami per ottenere la certificazione linguistica ci sono spesso esercizi dove è richiesta la conoscenza del passato remoto… quindi, se stavi pensando di poterne fare a meno… forse sarebbe meglio cambiare idea! Seconda premessa: il passato remoto presenta moltissime irregolarità, per questo è difficile da usare e riconoscere per gli studenti stranieri, pertanto… Munisciti di carta e penna perché dovrai prendere molti appunti! Verbi in -ARE Iniziamo subito con la coniugazione dei verbi in -ARE, per esempio: parlare. Per formare il passato remoto di parlare dovremo togliere la parte finale del verbo, (-re) e aggiungere alla radice (parla-) le desinenze del passato remoto. Eccole qui: Io parlai Tu parlasti Lui/ lei parlò 1 Noi parlammo Voi parlaste Loro parlarono Verbi in -ERE Prendiamo ora l’esempio di un verbo in -ERE come temere: Io temei (o temetti) Tu temesti Lui / lei temé (o temette) Noi tememmo Voi temeste Loro temerono (o temettero) Come vedi, molto spesso, i verbi in -ERE hanno una doppia possibilità in alcune persone. Verbi in -IRE Infine, abbiamo i verbi in -IRE come, per esempio, dormire: Io dormii Tu dormisti Lui / lei dormì Noi dormimmo Voi dormiste Loro dormirono Gli ausiliari Ma ora passiamo alle cose difficili! Tieni ben a mente che gli ausiliari essere e avere al passato remoto sono irregolari! Eccoli qui: ESSERE Io fui Tu fosti Lui / lei fu Noi fummo Voi foste Loro furono AVERE Io ebbi Tu avesti Lui / lei ebbe Noi avemmo Voi aveste Loro ebbero I verbi irregolari Ma non è finita qui! Come abbiamo già accennato, il passato remoto è il tempo verbale italiano con più irregolarità. Infatti, molti verbi: Hanno una radice diversa per la 1ª e la 3ª persona singolare (io, lui/ lei) e la 3ª persona plurale (loro), mentre per le altre persone formano il passato remoto regolarmente. Hanno anche delle desinenze diverse da quelle precedenti che abbiamo visto per i verbi regolari! Eccole qui: -I -ESTI -E -EMMO -ESTE -ERO Queste desinenze valgono per tutte e 3 le coniugazioni (-ARE, -ERE, -IRE) e vanno aggiunte alla radice del verbo senza l’intera desinenza dell’infinito!! Assurdo, non è vero? Questo è il bello e il brutto dell’italiano! Per esempio, i verbi in cui la desinenza dell’infinito è preceduta da: V, M, R, T, GG, RR avranno alla 1ª e 2ª persona singolare e la 3ª plurale due: SS Ecco un esempio col verbo leggere: Io lessi Tu leggesti Lui / lei lesse Noi leggemmo Voi leggeste Loro lessero Fai attenzione inoltre, perché alcuni verbi con doppia RR prima della desinenza dell’infinito hanno, nelle suddette 3 persone del passato remoto, una sola S o RS. Ad esempio correre: Io corsi Tu corresti Lui / lei corse Noi corremmo Voi correste Loro corsero I verbi con N, V o ND prima della desinenza dell’infinito avranno al passato remoto una S nelle suddette persone. Ad esempio rispondere: Io risposi Tu rispondesti Lui / lei rispose Noi rispondemmo Voi rispondeste Loro risposero Anche la maggior parte dei verbi con una D prima della desinenza dell’infinito richiedono la S. Ad esempio vediamo chiedere: Io chiesi Tu chiedesti Lui / lei chiese Noi chiedemmo Voi chiedeste Loro chiesero I verbi con una C oppure SC prima della desinenza dell’infinito avranno CQU nel passato remoto. Ad esempio con piacere: Io piacqui Tu piacesti Lui / lei piacque Noi piacemmo Voi piaceste Loro piacquero Un’eccezione è il verbo conoscere che, sebbene abbia SC prima dell’infinito, forma il passato remoto con OBB: Io conobbi Tu conoscesti Lui / lei conobbe Noi conoscemmo Voi conosceste Loro conobbero I verbi con NG prima della desinenza dell’infinito avranno nelle solite 3 persone NS. Per esempio: fingere. Io finsi Tu fingesti Lui / lei finse Noi fingemmo Voi fingeste Loro finsero Il resto della spiegazione la trovate sul nostro sito...

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5