У нас вы можете посмотреть бесплатно Tour de France 2007 - Michael Rasmussen vs Alberto Contador или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
94° edizione della Grande Boucle, 20 tappe più il cronoprologo per un totale di 3553,9 km con due giornate di riposo il 16 luglio e il 24 luglio. È partito da Londra il 7 luglio con un breve cronoprologo e si è conclusa il 29 luglio a Parigi, sugli Champs-Elysées secondo tradizione. Fu vinto dallo spagnolo Alberto Contador, al suo primo trionfo in un Grande Giro. Contador precedette di soli 23 secondi il secondo della classifica generale, l'australiano Cadel Evans (al primo podio nella Grande Boucle; tuttora egli risulta l'unico australiano ad essere mai salito sul podio di Parigi) e di 31 secondi lo statunitense, nonché suo compagno di squadra, Levi Leipheimer (all'unico podio della carriera al Tour), terzo classificato. Ma l'avvenimento più eclatante fu sicuramente l'esclusione in piena corsa della corrente maglia gialla Michael Rasmussen, avvenuta dopo la sedicesima tappa, una frazione pirenaica vinta dal danese che in questo modo ribadiva la sua superiorità e vedeva sempre più vicina la vittoria. Per il corridore risultò decisivo l'aver mentito quando, a metà giugno, gli fu chiesto di rivelare la sua posizione per sottoporsi a dei controlli antidoping: nonostante avesse dichiarato di trovarsi in Messico, grazie ad alcune frasi (involontarie) in diretta televisiva per la RAI dell'ex-ciclista Davide Cassani si scoprì che in realtà si trovava in Trentino-Alto Adige ad allenarsi. Rasmussen, senza comunque essere stato trovato positivo ad alcun test, venne licenziato dalla propria squadra che quindi, al contrario di Astana e Cofidis, poté rimanere in gara con gli altri suoi corridori.