У нас вы можете посмотреть бесплатно Il mistero della punizione al contrario или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
#mwepuilunga #zaire #footballmystery Nel nostro ultimo video ci siamo occupati di calci di punizione e prodezze balistiche indimenticabili: ma c'è un calcio piazzato divenuto forse il più iconico della storia dei Mondiali di calcio che tratteremo a parte, stavolta. E non perché abbia prodotto un gol capolavoro o particolarmente importanti nelle sorti di una partita o di una competizione. Bensì perché racchiude una storia in cui il tempo, dentro il campo da calcio e fuori, si è letteralmente fermato fino a invertire il suo senso per una manciata di secondi. Parleremo del mistero della punizione al contraro: Mwuepu Ilunga e lo Zaire ai Mondiali del 1974. La terza partita dello Zaire nel Mondiale è contro il favoloso Brasile campione del mondo in carica: sembra un'occasione d'oro per ammirare gli idoli di sempre ma la formazione africana gioca come ipnotizzata, pensa solo a non prenderle, il Brasile ha bisogno di tre gol per qualificarsi e li segna solo al 79', con qualche apprensione di troppo proprio per l'atteggiamento ultraoffensivo degli avversari. Nel finale, c'è un calcio di punizione: il brasile ha Roberto Rivelino, un mancino “maledetto”, che calciava già con le tecniche moderne: tre dita, botta sulla valvola, effetto imprevedibile. Per Rivelino non è certo la punizione della vita, ma i brasiliani vedono che i calciatori dello Zaire sono molto agitati, come se fossero 0-0 in un match decisivo. Mwepu è in barriera, improvvisamente scatta in avanti e calcia lui il pallone, il più lontano possibile. Perché lo ha fatto? Scoprilo guardando il video! Scritto e realizzato da: Fabio Belli Lascia il tuo like e iscriviti al canale! E non dimenticare: segui storie fuorigioco http://storiefuorigioco.altervista.org segui storie fuorigioco su Facebook / controcalcio.it segui storie fuorigioco su Twitter / controcalcio1 segui storie fuorigioco su Instagram / storiefuorigioco *segui storie fuorigioco su TikTok / storiefuorigioco