У нас вы можете посмотреть бесплатно La Tua Chitarra E' un Computer 2 - Memorizza Facilmente Intervalli e Accordi или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Come usare semplici patterns sulla tastiera della chitarra per visualizzare e memorizzare accordi, intervalli e arpeggi. Generalmente siamo abituati a considerare diverse diteggiature e posizioni di accordi e arpeggi come entità separate ma la particolare disposizione delle note sul manico della chitarra ci può aiutare a vedere le relazioni e corrispondenze tra di loro. Utilizzare visivamente gli intervalli per costruire e modificare diteggiature di accordi e arpeggi rende più facile la memorizzazione e ci può spingere ad esplorare nuove forme. Per approfondire la conoscenza di intervalli e accordi: www.total-guitar-lessons.com/theory/teoria_musicale.php Ho pubblicato il mio primo metodo per chitarra su Amazon: "Accordi Aperti Fantastici e Dove Trovarli!!" Sei stufo di imparare a memoria infinite tabelle di accordi? Questo libro offre un approccio unico ed efficace per padroneggiare gli accordi aperti, rendendo l'apprendimento piacevole e gratificante. https://amzn.to/3IHSUiW Il primo episodio della saga: La Tua Chitarra È un Computer - Memorizzare il Circolo delle Quinte • Come imparare il circolo delle quinte in 5... / totalguitarlessons Il mio canale Youtube: / mikevan1 00:00:00 Intro 00:01:31 - Movimenti Orizzontali e Verticali. 00:03:15 - Visualizzare Terze, Ottave e Arpeggi. 00:03:40 - Visualizzare Settime e Relativi Accordi. 00:04:58 - Terza Minore. 00:05:37 - Cadenze. 00:06:41 - Il Tritono. 00:07:48 - Triadi. 00:08:47 - Costruzione degli Accordi. 00:10:11 - Spostare le Diteggiature Verticalmente.. 00:12:18 - Corrispondenze tra diverse posizioni. 00:13:15 - Considerazioni Finali