У нас вы можете посмотреть бесплатно Guida alla germinazione indoor - ITA или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
ciao a tutti dallo staff del garden west. siamo pronti oggi ad illustrarvi il metodo per far germinare il seme con la più alta percentuale di germinabilita’ possibile. in questo caso stiamo utilizzando un grodan, che e’ un cubetto di lana di roccia inerte, ma il procedimento e’ uguale per tutti i substrati, in quanto la cosa importante e’ che il seme senta l’umidita’ a 360° immergiamo il grodan nell’acqua, ma possiamo fare lo stesso procedimento mettendolo sotto sotto l’acqua corrente del rubinetto, e lo strizziamo in maniera da eliminare l’acqua in eccesso, ma lasciandolo comunque umido. l’acqua in eccesso potrebbe compromettere la germinazione, perché il seme non deve sentirsi come in un lago, ma come in un terreno bagnato dalla pioggia primaverile. mettiamo il nostro seme, in questo caso di peperoncino calabrese, nel foro predisposto, coprendolo per fargli sentire l’umidita’ a 360°. il senso nel quale lo inseriamo e’ indifferente, bisogna solo stare attenti che il seme spunti con la radichetta verso il basso ed i 2 cotiledoni, che sono le prime 2 foglioline, verso l’alto. dovesse succedere il contrario bisogna delicatamente girare il seme, ricordandoci che e’ delicato. può capitare a volte che l’involucro del seme rimanga attaccato ai cotiledoni, ed in questo caso, se non si stacca da solo dopo 2 giorni, rimuoviamolo delicatamente. possiamo ora procedere alla chiusura della serretta. avere una serretta come questa consente di mantenere l’umidita’ sopra il 90%, favorendo la germinazione dei nostri peperoncini. altrimenti, senza serretta, possiamo porre i cubetti in un posto buio come un cassetto o un armadio, controllando quotidianamente che l’acqua non sia evaporata. se il grodan, o comunque il substrato intorno al seme, dovesse essere troppo secco, si corre il rischio di uccidere il seme.