У нас вы можете посмотреть бесплатно VANGATURA 2017 | FENDT 930 VARIO + ROTOARATRO FARMTEC AGRI 400 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Buon martedì a tutti!!! A proposito di martedì come già anticipato sulla pagina e nella descrizione dello scorso video, questa settimana 3 giorni diversi vedrete sei mostri della meccanica che non avete mai visto sul mio canale fino ad'ora, già a partire da oggi con questo FENDT 930 VARIO S3 PROFI, abbinato a questo rotoaratro FARMTEC AGRI 400. La macchina, in produzione nello stabilimento tedesco di Maktoberdorf dal 2006 e ancor'oggi in produzione, monta motore deutz 7.1L, turbocompresso con intercooler, 24 valvole con 6 cilindri, per un totale di 4 valvole per cilindro, sviluppa una potenza massima di 305 cv, monta una trasmissione a variazione continua (il classico cambio VARIO inventato dalla FENDT), svolge una lavorazione a 1800 giri/min, con pto a 750E rpm, con una velocità lavoro di circa 3 km/h. La macchina è stata acquistata nel 2012 e fino ad oggi ha già effettuato le 4880 h di lavoro. Il consumo medio di gasolio con questo tipo di lavorazione è intorno ai 23 l/h e con circa 30 litri di consumo su ettaro, il tutto con circa 600 litri di capienza serbatoio del carburante, il peso a vuoto della macchina è intorno alle 1,3 tonnellate. Mentre il Rotoaratro FARMTECH AGRI 400, possiede una larghezza di 4m che per il trasporto su strada (non essendo ripiegabile) ha bisogno di un carrello apposito. Questo attrezzo svolge una lavorazione che a circa 30 cm di profondità che diventa una via di mezzo tra un'aratura e una fresatura, si potrebbe dire che è quasi una specie di vangatura, è un attrezzo raro da vedere e si usa di solito sul bagnato spesso con trattori dai cingoli in gomma, ad esempio il CHALLENGER. Per questo video (forse lo farò anche con gli altri) ho deciso di non contare la durata del video allungando il video il più possibile, perché questi capolavori della meccanica siccome sono macchine che non so vedono tutti i giorni, ho deciso che quelle poche volte che le vediamo, dobbiamo conoscerle bene, e per fare questo appunto ho deciso di allungare un pò di più il video. Alzate il volume e godetevi il rombo di questo capolavoro dell'ingegneria tedesca... Inoltre mando un caloroso saluto al driver CARMINE e al "passeggero" FERNANDO... Buona visione...