У нас вы можете посмотреть бесплатно Le campane della chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo di Mondovì (CN) - Suonate Solenni или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La chiesa dei Santi Pietro e Paolo si affaccia su una delle piazze più caratteristiche di Mondovì Breo, dove si incontrano le antiche Contrà Longa e Contrà Larga: un piccolo salotto raccolto, circondato da bei palazzi le cui facciate sono decorate da antiche meridiane e busti in marmo. La chiesa fu costruita nella seconda metà del XV secolo, per servire il rione di Breo, sempre più popoloso. Sorge a ridosso del colle, in una posizione rialzata rispetto all’abitato, incassata tra le case che le fanno da corona, ma la costringono in uno spazio angusto. Molti documenti parlano di un forno adiacente alla chiesa che inondava la piazza di un profumo fragrante, ma anche di fumo, tanto da scatenare continue lamentele. Concerto di 8 campane in Mi³, fuse da Roberto Mazzola di Valduggia (VC) nel 1912, con la possibilità di suonare a distesa e a martello (il campanone può andare a bicchiere; la sesta campana è priva di motore mentre le due campane minori sono inceppate ma fisse). Suonate eseguite nella vigilia della Festa Patronale di San Donato: Allegrezza [0:16]; Suonata “alla Romana” [1:49]. Suona Cioche01. Specifico che tutte le suonate sono state eseguite nel pieno rispetto delle norme di prevenzione della diffusione del COVID-19. Ringrazio Mons. Egidio Miragoli, don Andrea, don Giuseppe e don Emilio per l’invito e la disponibilità, Tonino Rizzi per la collaborazione nelle suonate e, infine, Digema85, Ciòche01 e Campanaro29 per la piacevole compagnia e l’aiuto nelle suonate! https://campanetor.wordpress.com/auth...