У нас вы можете посмотреть бесплатно Gesualdo: al borgo del Principe или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Scopri insieme a noi l’incredibile storia di Carlo Gesualdo, Principe di Venosa, padre della musica polifonica moderna e signore di Gesualdo. Vivi il fascino del borgo medievale: lo splendido castello, il suggestivo centro storico, i tanti prodotti tipici locali, la cordiale accoglienza e le antiche tradizioni Regalati una giornata di relax, gusto e storia in uno dei borghi più belli e tipici della Campania: Gesualdo, paese dell’alta Irpinia che si staglia magnificamente sulla valle del calore, immerso nel verde e ricco di aria buona. Lasciati guidare alla scoperta della sorprendente figura di Carlo Gesualdo, signore di Gesualdo, di cui ti narreremo la straordinaria fama mondiale di fine compositore, ma anche i retroscena più cupi a partire dall’uccisione della moglie, Maria D’Avalos, colta in flagrante tradimento e fucilata dallo stesso Principe. Vieni con noi a scoprire l’imponente castello longobardo in cui è ancora possibile ascoltare gli antichi madrigali di Carlo Gesualdo, composizioni musicali a più voci realizzati dal Principe proprio fra queste importanti mura. Passeggiando nella fortezza fra secolari pietre, bastioni, vedute ed eleganti cortili, sentirai secoli di storia entrare nei tuoi sensi, attraverso note e suggestioni. Una storia che non può smettere di riecheggiare. Brinda insieme a noi sulla terrazza del Principe, rivivendo i fasti di un tempo con i nostri vini e il formaggio locale. Rilassati e gusta con noi, a metà giornata, uno squisito pranzo completo a base di saporiti prodotti locali, arricchito dall’Aglianico, il più antico dei nostri vini, in uno storico agriturismo in cui si fondono gusto e tradizione. Scopri insieme a noi l’incantevole centro storico di Gesualdo in cui ritroverai serenità e fascino per le vicende sedimentate qui dai tanti secoli di storia, dall’architettura medievale ben custodita e dalla cordialità dei residenti. Ti condurremo alla scoperta dei Palazzo Mattioli e Pisapia del XVI secolo e al Convento dei Frati Cappuccini dove potrai emozionarti con l’opera “Il perdono”, realizzato da Giovanni Balducci nel 1609. Vieni insieme a noi a Gesualdo: scoprirai la sua anima, i suoi luoghi e l’autenticità dei suoi sapori.