У нас вы можете посмотреть бесплатно Psicologia delle persone che non pubblicano le proprie foto sui social – Alan Watts или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Perché alcune persone scelgono di non condividere le proprie immagini online? Alan Watts riflette sul legame tra identità, ego e bisogno di apparire agli occhi degli altri. Questo video esplora la psicologia che si nasconde dietro il silenzio digitale e mostra come l’assenza di esposizione possa diventare una forma più profonda di libertà interiore e consapevolezza di sé. Un viaggio tra filosofia e psicologia che invita a guardare oltre l’apparenza e a riscoprire il vero significato dell’essere se stessi in un mondo ossessionato dall’immagine. FONTI DI ISPIRAZIONE: “The Book: On the Taboo Against Knowing Who You Are” – Alan WattsUn capolavoro che esplora il legame tra identità, ego e illusione del sé, invitandoci a liberarci dal bisogno di apparire per scoprire chi siamo davvero. “L’uomo e i suoi simboli” – Carl Gustav Jung “La società dello spettacolo” – Guy Debord “L’arte di scomparire: come vivere senza lasciare tracce” – Pierre Zaoui #alanwatts #psicologia #egosocial Iscriviti al canale 👉 / @etàdellaconsapevolezza E' APERTA LA COMMUNITY! GLI ISCRITTI da almeno 7 giorni possono partecipare attivamente al canale e alla sua community scrivendo POST per condividere DOMANDE, PENSIERI, IDEE e INIZIATIVE: la TUA voce CONTA: ci vediamo nei commenti del Tuo Primo Post!